Categorie: Generico

“Storia e storie dell’analfabetismo” e iniziative dedicate ad Alberto Manzi. Torino 8 e 9 settembre

A Torino, nei giorni 8 e 9 settembre 2011, si terrà una serie di iniziative dedicate alla figura e al messaggio di Manzi con un convegno di approfondimento sul tema “Storia e storie dell’analfabetismo”.
Altre attività culturali legate alla figura del maestro (mostre presso la Biblioteca Nazionale Universitaria e la Biblioteca Civica Villa Amoretti, presentazioni di libri, laboratori didattici gratuiti) avranno, inoltre, luogo a Torino fino al 30 novembre 2011.
AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Crepet: “Educazione affettiva? Due ore non scardinano una cultura. Una volta la scuola era fatica, ora i bimbi ci vanno col trolley”Crepet: “Educazione affettiva? Due ore non scardinano una cultura. Una volta la scuola era fatica, ora i bimbi ci vanno col trolley”

Crepet: “Educazione affettiva? Due ore non scardinano una cultura. Una volta la scuola era fatica, ora i bimbi ci vanno col trolley”

Si parla moltissimo di femminicidi, dopo che questo tragico fenomeno ha colpito due ragazze di…

04/04/2025
Alunni con disabilità grave: hanno pieno diritto all’assistente per autonomia e comunicazioneAlunni con disabilità grave: hanno pieno diritto all’assistente per autonomia e comunicazione

Alunni con disabilità grave: hanno pieno diritto all’assistente per autonomia e comunicazione

Da Salvatore Nocera riceviamo e con piacere pubblichiamo Il Tribunale Civile di Marsala, con ordinanza…

04/04/2025
Sciopero scuola per docenti e personale ATA: i motivi della protesta e le città interessateSciopero scuola per docenti e personale ATA: i motivi della protesta e le città interessate

Sciopero scuola per docenti e personale ATA: i motivi della protesta e le città interessate

Oggi, venerdì 4 aprile, si svolge un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e…

04/04/2025

Maturità 2025: come si attribuiscono i crediti scolastici per i candidati interni ed esterni

L’anno scolastico si avvia alla conclusione e con esso anche i preparativi per l’Esame di…

04/04/2025

Il regolamento di istituto strumento per il buon funzionamento di una scuola – GUIDA SCARICABILE

I regolamenti scolastici sono documenti fondamentali per ogni Istituzione, in quanto costituiscono un insieme di…

04/04/2025

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025