Il Sistema delle Camere di Commercio italiane, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, nel 2017 ha lanciato il Premio “Storie di Alternanza”. L’iniziativa ha coinvolto quasi 2.500 istituzioni scolastiche, 35.000 studenti e molte imprese in 6 edizioni precedenti. Il Premio valorizza le esperienze di qualità di alternanza tra istituti formativi, studenti e imprese ospitanti.
La VII^ edizione del Premio valorizza non solo le esperienze di qualità realizzate in PCTO, tirocinio curriculare o apprendistato, ma anche le competenze acquisite in tutti questi contesti formativi.
Il Premio prevede 4 categorie in gara: Istituti tecnici, Istituti professionali, Licei e Istituti Tecnologici Superiori.
Il Premio prevede due livelli di partecipazione: territoriale e nazionale. L’ammontare complessivo dei premi nazionali è di € 20.000. La premiazione nazionale dei vincitori avverrà nell’ambito della manifestazione Job&Orienta a Verona nel 2024.
Le iscrizioni per la partecipazione alla 7^ Edizione del Premio chiuderanno l’11 ottobre 2024. I partecipanti ammessi alle selezioni territoriali e quindi alla selezione nazionale riceveranno un attestato di partecipazione.
Per informazioni aggiornate sulle Camere di Commercio aderenti all’iniziativa, sulle modalità di partecipazione e sul Regolamento del Premio, si invita a consultare il sito www.storiedialternanza.it.
Troppi studenti vivono i problemi di matematica come enigmi astratti, lontani dalla realtà. E se…
Come abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…
A fine anno ci si ritrova spesso a corto di tempo, risorse e ispirazione. Ma…
L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…
Che futuro può dare ai suoi giovani un Paese in cui le scuole cadono a…
L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…