I lettori ci scrivono

Storie di progetti, “Erasmus, stories bring us closer”

Il Circolo Didattico “S. Giovanni Bosco”, da anni partecipa ai progetti di gemellaggio e-Twinning ed ha ottenuto varie certificazioni di qualità. Progetti che hanno maturato un solido rapporto di collaborazione tra i partner, incentrati sulle „buone pratiche‟ didattiche e organizzative: uno scambio reciproco che ha apportato un miglioramento delle attività didattiche nelle scuole.

Fino a venerdì 17 marzo, docenti coordinatori dei cinque Paesi e alunni osserveranno le attività, mattutine e pomeridiane che si svolgeranno nel nostro Istituto, e parteciperanno ai laboratori di Storytelling e di preparazione di dolci tradizionali. L’obiettivo è quello di stimolare negli alunni l’interesse per la lettura ed incentivare l’utilizzo spontaneo della lingua. In coerenza con le attività didattiche del progetto si prevede la visita del centro storico di Biancavilla, di città quali Catania, Taormina e Siracusa e del nostro vulcano Etna, ciò al fine di far conoscere la storia, leggende e i prodotti della nostra meravigliosa Sicilia.

Siamo già stati in Croazia, dove due docenti hanno partecipato ai corsi di formazione di Storytelling, musica, arte e svolto una lezione presso la scuola ospitante. In Grecia e in Svezia nove alunni sono stati coinvolti in attività di gruppo, maturando l’interesse per la lettura, l’apprendimento delle lingue straniere e stabilendo rapporti di amicizia con i ragazzi degli altri Paesi. Adesso le delegazioni dei Paesi di Croazia, Grecia, Spagna e Svezia verranno a visitare la nostra scuola; ospiteremo undici insegnanti e ventidue alunni. A maggio il progetto si concluderà con la visita in Spagna, che prevederà la partecipazione di sei alunni di classe quinta di scuola primaria e di quattro docenti.

Maria Scarcipino

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Mobilità docenti di religione, domande entro il 17 aprile 2025: ecco come fare domanda

L’Ordinanza Ministeriale n. 37 del 28 febbraio 2025 ha fornito indicazioni riguardanti la mobilità degli…

12/04/2025

Valutazione dirigenti scolastici: definiti gli obiettivi per l’a.s. in corso

Come da nota pubblicata da Cisl Scuola, con notevole ritardo, è stato pubblicato il decreto…

12/04/2025

Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu. Educazione Civica in diretta il 14 aprile, ORE 11 – ISCRIVI LA CLASSE

Su questi temi e sulla loro concretissima attualizzazione nelle vicende economiche, sociali, politiche e culturali…

12/04/2025

Classi pollaio, è allarme in Piemonte: per l’a.s. 2025/26 ci saranno 333 posti in meno

Anche quest'anno il conto delle cattedre cala. A settembre, in Piemonte, ci saranno 333 posti…

12/04/2025

Nel mensile Millennium, il racconto del dopo 25 aprile: troppi ex gerarchi impuniti

In vista dell’ottantesimo anniversario del 25 aprile 1945, quando si festeggia la Liberazione dal Nazifascismo, Millennium, il mensile…

12/04/2025

A Gaza troppi casi di malnutrizione tra le donne in gravidanza e i bambini

I medici degli ospedali partner di ActionAid a Gaza, hanno segnalato un netto aumento dei casi di malnutrizione grave…

12/04/2025