Home Didattica Storytelling a scuola, cos’è come applicarlo nella didattica?

Storytelling a scuola, cos’è come applicarlo nella didattica?

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Cos’è lo storytelling? E’ la capacità di raccontare una storia.

Non è trascorso un secolo dalla stesura della Morfologia della fiaba di Propp, ma quasi, eppure a scuola, in fatto di narrazione, inspiegabilmente siamo rimasti a Propp. Portare lo storytelling a scuola significa fare qualche passo in più, esplorando non solo il mondo della fiaba e del mito, ma anche quello del romanzo moderno e del cinema.

 

Ma come va scritto il soggetto cinematografico? Che significa pensare per immagini? Che significato ha il famoso detto Mostra, non dire?

 

Questo e altro attenderà i docenti di italiano che vorrano partecipare al WEBINAR “DIDATTICA DELLO STORYTELLING. Sperimentare in classe la costruzione di un soggetto” che si svolgerà:

Giovedì 23 marzo 2017 – Ore 16.00/18.00
Venerdì 24 marzo 2017 – Ore 16.00/18.00

 

Tutti gli strumenti e le tecniche per riprodurre in classe le dinamiche di un laboratorio di scrittura e di cinematografia e attuare una didattica innovativa improntata sullo storytelling.

 

Clicca (qui) per il programma dettagliato