Cos’è lo storytelling? E’ la capacità di raccontare una storia.
Non è trascorso un secolo dalla stesura della Morfologia della fiaba di Propp, ma quasi, eppure a scuola, in fatto di narrazione, inspiegabilmente siamo rimasti a Propp. Portare lo storytelling a scuola significa fare qualche passo in più, esplorando non solo il mondo della fiaba e del mito, ma anche quello del romanzo moderno e del cinema.
Ma come va scritto il soggetto cinematografico? Che significa pensare per immagini? Che significato ha il famoso detto Mostra, non dire?
Questo e altro attenderà i docenti di italiano che vorrano partecipare al WEBINAR “DIDATTICA DELLO STORYTELLING. Sperimentare in classe la costruzione di un soggetto” che si svolgerà:
> Giovedì 23 marzo 2017 – Ore 16.00/18.00
> Venerdì 24 marzo 2017 – Ore 16.00/18.00
Tutti gli strumenti e le tecniche per riprodurre in classe le dinamiche di un laboratorio di scrittura e di cinematografia e attuare una didattica innovativa improntata sullo storytelling.
Clicca (qui) per il programma dettagliato
Una delle più grandi insidie che impediscono alla riflessione sull'educazione di procedere in senso progressivo…
Il mondo della scuola si appresta a vivere il rinnovo delle Rsu d’Istituto: l’appuntamento, per…
Una tempesta in un bicchier d’acqua: così si potrebbe commentare la vicenda della possibile sospensione…
Il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione…
Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…
La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…