Didattica

Strategie di gestione delle dinamiche relazionali

Come affrontare persone autoritarie con la battuta pronta cui non sai rispondere prontamente? Come rispondere al dirigente che continua ad assegnarci compiti che non rientrano nel tuo ruolo? Negoziare va sempre bene? Essere disponibili cedere aiuta a risolvere i problemi di relazione? Queste sono alcune situazioni e dubbi che i docenti raccontano come problematici, in cui il vissuto personale è negativo. (VAI AL CORSO)

In breve, come approfondire le dinamiche relazionali che portano al conflitto, aperto o latente, nel contesto di lavoro, e proporre strategie funzionali a risolverlo?

I meccanismi che portano al conflitto nel contesto di lavoro necessitano di precise strategie funzionali a risolverlo con focus sui meccanismi interni e con approcci diversificati sulla base della tipologia di conflitto, del contesto, del ruolo istituzionale. Ad esempio, conflitti relazionali che ci coinvolgono in modo diretto implicano modi di operare diversi rispetto a conflitti che dobbiamo gestire in quanto leader di quel gruppo.

Su questi argomenti il corso Strategie di gestione delle pratiche relazionali, in programma dal 20 luglio, a cura di Claudia Matini.

Redazione

Articoli recenti

Femminicidi, Schlein (Pd): “Educazione all’affettività e alle differenze obbligatoria in tutti i cicli scolastici”

Ennesimo femminicidio: una studentessa di 22 anni, Ilaria Sula, è stata trovata morta in una…

02/04/2025

Zangrillo e la maturità, dallo scientifico alla laurea in giurisprudenza e per i diplomati ITS promette prospettive lavorative

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ospite della live di Skuola.net ha annunciato…

02/04/2025

I COBAS denunciano l’accelerazione del ministro Calderoli sull’autonomia differenziata

Alcuni recentissimi articoli sulla stampa nazionale ci aggiornano sull’abbrivio che si intende dare al progetto…

02/04/2025

Voto in condotta, un ds: “Lo abolirei, servono docenti formati. Elaborato alla maturità per chi ha sei? Domanda in più”

Come abbiamo scritto, dopo la firma del ministro Valditara all’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di…

02/04/2025

Ossi di seppia compie 100 anni. Montale, il male di vivere e gli adolescenti di oggi

È vero, è già uscito tre volte agli esami di maturità, ma la sua ultima…

02/04/2025

Maturità 2025, ammissione, prove, elaborato di cittadinanza attiva e valutazione: alcune faq

L’Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025 ha fornito indicazioni per lo svolgimento dell’esame…

02/04/2025