Attualità

Stress da lavoro correlato, ecco sette disturbi fisici

Nella medicina del lavoro lo stress lavoro-correlato può essere definito come la percezione di squilibrio avvertita dal lavoratore quando le richieste dell’ambiente lavorativo eccedono le capacità individuali per fronteggiare tali richieste, portando inevitabilmente nel medio-lungo termine ad un vasto spettro di sintomi o disturbi che vanno dal mal di testa, ai disturbi gastrointestinali e/o patologie del sistema nervoso come disturbi del sonno, nevrastenia, sindrome da fatica cronica fino a casi di burn-out o collasso nervoso.

Si riportano di seguito 7 danni fisici derivanti da prolungati tempi di stress da lavoro correlato:

  1. Polmoni. Uno studio rivelato da una università brasiliana ha dimostrato che esiste una relazione tra lo stress e l’asma. I polmoni diventano più deboli in una condizione di stress.
  2. La tensione permanente provocata da alti livelli di stress può portare ad un aumento dei livelli di colesterolo, pressione sanguigna e trigliceridi.
  3. Occhi. Uno studio tedesco ha dimostrato una relazione tra l’eccesso di stress fisico ed emotivo e un tremore degli occhi, causato da una sollecitazione di uno specifico muscolo.
  4. Fegato. L’accumulo di ormoni dello stress provoca alterazioni in alcune cellule che si trovano nel fegato, responsabili della distruzione degli epatociti.
  5. L’eccesso di stress aumenta la produzione di cortisolo il quale, se presente in eccesso, può influire negativamente sul nostro cervello.
  6. Reni. L’eccesso di cortisolo porta ad un aumento della escrezione renale di fosfato, che può a sua volta causare debolezza muscolare e rachitismo.
  7. Intestino. Quando lo stress aumenta, il nostro colon si espone a problemi e può provocare sintomi come gas, dolore addominale e infiammazione
Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025