Attualità

Striscione contro la Resistenza a Brescia, Valditara: “Ogni provocazione di stampo fascista trova sempre una mia condanna”

Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha commentato ciò che è accaduto in una scuola, l’Andrea Mantegna di Brescia. Qui la scorsa notte è stato affisso uno striscione contro la Resistenza antifascista, rivendicato da Blocco Studentesco, gruppo di estrema destra, con scritta la seguente frase ingiuriosa: “La Resistenza è una c***ta”.

Valditara risponde a Malpezzi

Il capo del dicastero di Viale Trastevere ha scritto, nel primo pomeriggio, un tweet a commento sull’accaduto. “Con riguardo ai fatti di Brescia, osservo che la nostra Costituzione è democratica e antifascista. Io onoro la nostra Costituzione. Ogni provocazione di stampo antidemocratico o di stampo fascista trova ora e troverà sempre da me una netta condanna ai fatti”.

Una sua reazione era stata subito invocata dalla presidente dei senatori del Pd Simona Malpezzi, che aveva detto: “Mi aspetto una condanna unanime e parole chiare da parte del Ministro Valditara contro lo striscione affisso nella notte da Blocco Studentesco. Non si tratta solo di aver esposto uno striscione oltraggioso contro la Resistenza ma anche di aver diffuso un documento che attacca l’ANPI, nega verità storiche e offende i principi fondativi della nostra democrazia. La Resistenza, l’antifascismo e la Liberazione sono il fondamento del nostro ordinamento e si sono tradotti sul piano storico, politico e giuridico nei principi, nei diritti e nei valori che connotano la nostra Costituzione”. 

Periodo caldo per le scuole

In questi giorni ci sono molte agitazioni nelle scuole, tra proteste e striscioni affissi all’ingresso degli istituti e minacce alle cariche politiche. Il clima che si respira è alquanto pesante dopo l’aggressione di stampo squadrista dello scorso 18 febbraio davanti al liceo Michelangiolo di Firenze, che non ha fatto altro che acuire le differenze tra giovani di diversa appartenenza politica.

Sara Adorno

Articoli recenti

Didattica della matematica, serve stimolare il pensiero logico degli studenti. Per la Mathesis, Enriques e Peano due esempi da seguire.

In Italia si discute moltissimo sulla necessità di affrontare l'insegnamento della matematica, nel percorso scolastico,…

13/04/2025

Una felicissima Madama Butterfly al Massimo di Catania, con una orchestra grandiosa

Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025