Home Attualità Striscioni con scritto “antifascismo = mafia” in varie scuole italiane, foto circolano...

Striscioni con scritto “antifascismo = mafia” in varie scuole italiane, foto circolano sui social. Una dirigente sbotta

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 

Oggi, in varie scuole, sono comparsi striscioni con scritta la frase “antifascismo = mafia”. Tutto sarebbe successo, come scrive Open, in istituti dell’Aquila, di Ascoli e Avellino. Come riporta Ansa, una dirigente scolastica ha condannato il gesto. A rivendicarlo gli attivisti di Blocco Studentesco.

Le foto virali sui social

La foto dello striscione è circolata sui social. La dirigente della scuola dell’Aquila ha diffidato “tutti coloro che hanno utilizzato o utilizzeranno l’Istituzione scolastica per attività non autorizzate”, dichiarandosi pronta a tutelare l’immagine della scuola.

La Cgil e la Rete degli Studenti Medi hanno definito l’azione “una provocazione mirata a influenzare negativamente le menti dei più giovani”.

“Oggi è successo un fatto grave: appena fuori da alcuni licei sono stati affissi due striscioni -chiaramente opera della stessa mano- con la scritta ‘antifascismo uguale mafia’. Un episodio che denunciamo, che lede la comunità scolastica e su cui chiediamo sia fatta immediata luce. L’antifascismo è il principio fondante della costituzione repubblicana. È inaccettabile che poco fuori dalle nostre scuole compaiano messaggi così gravi”. Così Irene Manzi, deputata marchigiana e responsabile nazionale scuola del Pd.