Generale

Strumenti musicali “crescono”

A Cremona dal 28 al 30 settembre ha avuto luogo l’annuale fiera degli strumenti musicali, la “Cremona Musica”, alla quale  hanno preso parte 320 espositori, di cui il 52% dall’estero, che hanno esposto oltre 5mila prodotti. Ma ci sono stati pure nel corso della manifestazione circa 160 eventi con circa 400 artisti coinvolti.

Mondomusica dedicata agli strumenti ad arco

A “Mondomusica”, la sezione dedicata agli strumenti ad arco, molto forte è stata la presenza di liutai ed archettai cinesi, mentre i dati raccolti sul 2018 –scrive Il Sole 24 Ore-sembrano confermare una tendenza favorevole agli strumenti a fiato con un incremento del 18,42%, seguiti dai pianoforti acustici in rialzo del 14,80%.

Buoni risultati anche per il comparto dell’amplificazione del suono in progresso del 5,36% e le edizioni con un più 4,53%. A frenare la crescita del mercato le chitarre elettriche con un meno 13,23%, gli accessori, di solito un comparto “difensivo”, che arretrano del 5,59%, male anche gli strumenti a percussione in calo del 4,32%.

Quanto alle vendite -scrive sempre Il Sole 24 Ore-, il  53,76% dei venditori dichiara di aver registrato fatturati stabili o in crescita, mentre il 46,24% ha dichiarato una diminuzione dei ricavi.

Una eccellenza del Made in Italy

In ogni caso, “si tratta di una eccellenza che alimenta l’idea di eleganza e di elevata qualità che si associa nel mondo all’italian style ma che ha subito gli effetti della crisi e che necessita di azioni di sostegno efficaci, finalizzate alle reali esigenze delle micro e piccole imprese del settore”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Aumento stipendi docenti, mai abbastanza se poi le uscite didattiche sono costo zero: perché i prof non vogliono più farle? SONDAGGIO

Perché i docenti che vogliono accompagnare gli studenti nei viaggi di istruzione sono sempre meno?…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025

Viaggi di istruzione: itinerario turistico- sentimentale in Sicilia sulle tracce di Goethe e del Gattopardo

Il nostro viaggio inizia allo sbarco a Messina. Prima tappa è il CAPO FARO: sguardo…

07/04/2025

Outdoor education, service learning e ambienti di apprendimento: i temi emersi dal Convegno Nazionale Andis

Il 26 marzo 2025 si è svolto a Montegrotto Terme (Padova) l’87° Convegno Nazionale di…

07/04/2025