Attualità

Studente prende a pugni docente dopo rimprovero per uso del cellulare

Un grave episodio è accaduto in provincia di Cagliari, precisamente all’Istituto Alberghiero di Monserrato. Prima una lite tra due studenti, poi l’aggressione di un ragazzo a una docente reo di averlo rimproverato per l’uso del cellulare.

DUE LITIGI

Il primo episodio è avvenuto prima dell’inizio dell’orario scolastico. Due ragazzini hanno litigato fuori dalla scuola e una docente è intervenuta per calmarli. Una volta nell’istituto i due sono nuovamente venuti alle mani e i docenti hanno dovuto chiamare il 112 per dividerli.

Poco prima della fine delle lezioni un secondo episodio: un docente ha rimproverato uno studente 14enne perché utilizzava il cellulare. Il ragazzino ha reagito contro la professoressa aggredendola e colpendola con un pugno al viso. La docente ha perso l’equilibrio, è caduta a terra ed è svenuta. Dopo essersi ripresa, l’insegnante aggredita è stata medicata in ospedale e giudicata guaribile in tre giorni.

LE PAROLE DELLA PRESIDE

“Non erano mai accaduti episodi di questo genere e di questa gravità – ha dichiarato la dirigente scolastica Beatrice Pisu – abbiamo convocato gli organi collegiali per prendere i dovuti provvedimenti disciplinari nei confronti dei responsabili. La nostra è sempre stata una scuola tranquilla, in cui i ragazzi rispettano le regole”.

Andrea Carlino

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024