Alunni

Studente si sente male a scuola dopo aver bevuto dalla borraccia: i docenti lo portano all’ospedale, ipotesi bravata

Un fatto che al momento non è per niente chiaro. Un bambino di 11 anni di Cassino, in provincia di Frosinone, si è sentito male a scuola, accusando un improvviso mal di pancia. Lo riporta Ansa, che ha ricostruito l’accaduto esponendo l’ipotesi al momento più accreditata.

Cosa ha bevuto il ragazzino?

Il ragazzino, che frequenta la scuola media Conte, si è sentito male mentre era in aula subito dopo avere bevuto dalla borraccia portata da casa. I suoi insegnanti lo hanno prontamente accompagnato al Pronto Soccorso dell’ospedale Santa Scolastica di Cassino per gli accertamenti.

Al momento non si sa se il liquido che il ragazzino ha bevuto sia stato in qualche modo contaminato o se si sia trattato di una bravata, di uno scherzo da parte di compagni di classe. Questa è l’ipotesi al momenti al vaglio delle forze dell’ordine. Le condizioni del paziente non sono preoccupanti ma nel pomeriggio di ieri, 25 maggio, era ancora in ospedale per essere monitorato ed il caso è stato segnalato ai Carabinieri. Le forze dell’ordine hanno poi raggiunto l’istituto per sequestrare la borraccia.

Ancora bullismo?

Non si sa quindi se si sia trattato di un caso particolare di bullismo, fenomeno purtroppo fin troppo comune nelle nostre scuole, che spesso sfocia nella violenza. Una settimana fa ci siamo occupati, ad esempio, del caso di una studentessa di Palermo che è stata picchiata da una compagna riportando un trauma cranico facciale con sospetto interessamento delle vertebre cervicali.

Nello stesso giorno a Roma è scoppiata una rissa davanti ad una scuola che ha coinvolto due bambini di scuola elementare, di dieci anni. La madre di uno dei due, che è stato graffiato al volto dall’altro, ha addirittura dovuto chiamare i carabinieri per sedarla.

Redazione

Articoli recenti

STEAMPlay, un progetto per diffondere le discipline scientifiche scuola

Si chiama STEAMPlay e nasce come proposta progettuale all’interno del team di Fondazione Politecnico che…

31/03/2025

Attende la rivale fuori da scuola e le sfregia il volto con un accendino disegnandole la “V” di vendetta: 14enne denunciata

Una violenza inaudita: una studentessa di quattordici anni di Torino, qualche settimana fa, ha atteso…

31/03/2025

Elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025: chi può votare? Tutte le prossime scadenze

Il 20 novembre scorso l’ARAN e le Confederazioni sindacali hanno sottoscritto il Protocollo per la…

31/03/2025

Maturità 2025, chi non può essere nominato commissario esterno e presidente: preclusioni e cause ostative

I docenti non designati (entro il 4 aprile) come commissari interni devono presentare domanda, tramite…

31/03/2025

Mobilità ATA 2025, ultimo giorno per compilare la domanda – VIDEO TUTORIAL

Mobilità personale ATA 2025, oggi è l'ultimo giorno utile per inviare la domanda (31 marzo).…

31/03/2025

Contratto scuola 2022/24: aumenti minimi e arretrati dimezzati. Favilla (Fensir): “Servono risposte concrete, anche sui buoni pasto”

Mentre il contratto scuola 2022-2024 sembra essere avviato, cresce il malcontento tra il personale scolastico.…

31/03/2025