Categorie: Attualità

Studentessa suicida, i genitori rinviati a giudizio: verso di lei maltrattamenti e divieti

Istigazione al suicidio e maltrattamenti: la doppia accusa è stata rivolta ai genitori di una studentessa che si suicidò lanciandosi dal tetto della sua scuola.

Era il 17 giugno 2014 e la giovane, di 16 anni, compì il gesto fatale in un liceo classico di Forlì. Secondo quanto riportò allora anche La Tecnica della Scuola, la giovane accusò i genitori – la madre insegnante e il padre libero professionista – perché le avrebbero detto ‘no’ a tutto: le accuse arrivarono con un video registrato sul tetto del liceo, poco prima di lanciarsi nel vuoto.

Ora, a distanza di quasi due anni, i genitori sono stati rinviati a giudizio e dovranno comparire innanzi alla Corte d’Assise di Forlì, il prossimo 12 ottobre.

A riferirlo è stata, il 2 giungo, la stampa locale di Forlì, secondo cui il padre dovrà rispondere di istigazione al suicidio e maltrattamenti che hanno provocato la morte della ragazzina, mentre la madre solo di maltrattamenti.

 

{loadposition eb-sussidi-strumenti}

 

A decidere il rinvio a giudizio della coppia, il Giudice per le udienze preliminari di Forlì, che ha respinto la richiesta di rito abbreviato avanzata dalla difesa dei due.

La studentessa aveva descritto la sua quotidianità e il disagio familiare, compreso un ultimo litigio con i genitori, al termine del quale alla ragazza era stato comunicato il divieto di proseguire gli studi in Cina come avrebbe voluto.

Le presunte violenze psicologiche subite dalla studentessa avevano fatto scattare l’ipotesi di maltrattamenti in famiglia, mentre due minacce di suicidarsi da parte della figlia, inascoltate, avevano configurato l’ipotesi di istigazione al suicidio.

 

{loadposition eb-pof-triennale}

 

{loadposition facebook}

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Docenti e Ata, stipendio di aprile ridotto fino 100 euro, colpa dei nuovi scaglioni e mancato taglio del cuneo fiscale: sindacati in rivolta

Ancora aumenti rimandati per oltre un milione di dipendenti pubblici, docenti e personale Ata, in…

10/04/2025

Femminicidi, i giovani devono imparare ad accettare i ‘no’: la senatrice Bucalo (FdI) vuole percorsi d’educazione già dalla scuola dell’Infanzia – VIDEO

Per fermare i femminicidi bisogna puntare sulla prevenzione e sull’educazione facendo comprendere ai bambini, già…

09/04/2025

Liceo classico vs made in Italy e istruzione tecnica; Frassinetti (FdI) vuole salvare capra e cavoli ma non sarà facile

Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…

09/04/2025

Sentenze raffica su algoritmo GPS, carta docente e ferie non godute. La UIL scuola Lombardia parla di danno erariale evitabile

Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…

09/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, sospese prove orali in Campania dopo denuncia di candidati: si dimette commissario – PDF

Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…

09/04/2025