Categorie: Estero

Studenti cinesi incivili? Il Ministero istituisce corsi di buone maniere

Anche nel lontano Oriente le cattive abitudini e l’individualismo hanno sempre più spesso la meglio sui valori tradizionali dell’accoglienza e della solidarietà. Soprattutto tra le nuove generazioni. Al punto che negli ultimi anni gli studenti cinesi sono divenuti noti in tutto il mondo per le loro cattive maniere, tra cui quelle di sputare, spingere gli altri e non rispettare le file di attesa.
Così il ministero dell’Istruzione cinese ha annunciato che gli alunni che frequentano tutti i livelli scolastici dovranno cominciare a seguire dei corsi di buone maniere.
I particolari corsi, anno annunciato i responsabili dell’Istruzione attraverso il sito Internet, riguarderanno la buona educazione ed il rispetto per le persone più anziane. Ma anche il saper attuare le buone maniere a tavola. Insomma, i particolari corsi cercheranno di introdurre almeno le nozioni base su quello che in Italia si chiama galateo e nel vecchio Continente rientra, in generale, nel cosiddetto bon ton.
Gli studenti delle medie inferiori, invece, dovranno apprendere la cortesia nelle conversazioni, ma non solo: spazio, dunque, a suggerimenti e consigli sul come vestirsi bene e come comportarsi nelle conversazioni telefoniche o via e-mail. I corsi non risparmieranno i liceali, i quali dovranno iniziare ad imparare le regole di base su come presentarsi e su come comportarsi in una fila di attesa. Basteranno dei corsi intensivi per cambiare il corso dell’educazione di base?
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Mattarella ricoverato in ospedale per un pacemaker, poco prima aveva chiesto indennizzi per i parenti di “tanti bambini e maestri” morti scuola

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025