Categorie: Estero

Studenti d’oltre oceano, nel Missouri hanno creato un “villaggio solare”

Le opere degli studenti non finiscono mai di stupire: stavolta la creazione è dei giovani iscritti all’Università del Missouri e si tratta di quattro abitazioni che ospiteranno una microrete sperimentale per gestire e immagazzinare energia pulita.
Come riporta il sito di Science Daily, l’obbiettivo è quello di dimostrare la fattibilità di microreti elettriche: nel caso in questione l’alimentazione alternativa è a energia solare e in caso di black out della rete principale è in grado di alimentare l’intero sistema.
La rete dispone di due batterie per l’immagazzinamento dell’energia prodotta dai pannelli solari e non immediatamente utilizzata: in futuro è prevista un’espansione mediante l’uso di celle a combustibile e l’installazione di un punto di ricarica per auto elettriche.
L’Università del Missouri sarà così il primo campus statunitense ad ospitare un “Villaggio Solare”.
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

A scuola per diventare pastori, tra gli iscritti ci sono pure laureati

Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…

05/04/2025

Educazione musicale scuola: per valorizzarla servono soldi, non bastano le buone intenzioni della politica

Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…

05/04/2025

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025