Attualità

Studenti fanno volantinaggio, una docente li critica sui social, i ragazzi si lamentano col preside: la Cgil sta con la prof

Dei giovani fanno volantinaggio davanti alla scuola. Una professoressa lo critica sui social, perché, sostiene, su quei fogli sono stampati messaggi xenofobi. Gli studenti si lamentano con il dirigente scolastico, perché la docente sarebbe andata oltre il suo ruolo. Sul caso interviene la Flc-Cgil, che si schiera in difesa dell’insegnante. I fatti sono accaduti in un istituto superiore di Modena.

I fatti

A decidere di distribuire i volantini sono stati alcuni giovani di ‘Azione studentesca’, che hanno scritto al preside per segnalare di essere stati offesi sui social da un’insegnante di una scuola superiore.

Nel frattempo, sulla vicenda interviene la Flc-Cgil che pone a fianco “con la docente”, perché, scrive il segretario locale Claudio Riso, “un gruppo di estrema destra si presenta davanti ad un liceo e diffonde volantini dai contenuti che incitano palesemente alla xenofobia. Il gruppo in questione, tra l’altro, fa riferimento ad un circolo presente in città, ‘La terra dei padri’, e noto per aver ospitato personaggi legati alla destra eversiva e coinvolti in indagini relative ad una delle peggiori stragi che hanno insanguinato il nostro paese”.

La solidarietà del sindacato

“Un’insegnante – continua il sindacato – stigmatizza il fatto e, argomentando, smonta i contenuti del volantino con i suoi studenti”.

“Per questo pensiamo che – concludono i lavoratori della conoscenza Cgil di Modena – l’insegnante abbia fatto bene ad intervenire su quanto accaduto. A lei va ovviamente la nostra solidarietà per gli attacchi e le critiche ricevute in questi giorni”.

Un paio di dubbi…

Non vogliamo di certo entrare nel merito della diatriba. Un paio di dubbi, però, ci sembrano pertinenti.

Non sarebbe stato meglio denunciare l’accaduto presso gli organi collegiali dell’istituto scolastico modenese?

Ammesso che gli studenti che hanno fatto il volantinaggio fossero iscritti ad un’altra scuola, era proprio necessario fare quelle considerazioni sui social?

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Didattica della matematica, serve stimolare il pensiero logico degli studenti. Per la Mathesis, Enriques e Peano due esempi da seguire.

In Italia si discute moltissimo sulla necessità di affrontare l'insegnamento della matematica, nel percorso scolastico,…

13/04/2025

Una felicissima Madama Butterfly al Massimo di Catania, con una orchestra grandiosa

Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025