Attualità

Studenti in calo, 100mila in meno in classe a settembre

CobasCobas

Le scuole si svuotano, e il trend continuerà nei prossimi anni (colpa della denatalità). I dati forniti dalla Flc-Cgil parlano di 100mila alunni in meno per il prossimo anno scolastico, 58mila al Sud. I dati si basano sulle iscrizioni chiuse lo scorso gennaio, ma si conta anche quel numero (esiguo) di studenti che verranno bocciati tra giugno e settembre.

La previsione per i prossimi 15 anni è quella di un calo di 1,1 milioni di studenti nella scuola italiana, che porterà di conseguenza a 64mila professori in esubero. Il motivo è principalmente economico, molti giovani sono privi di occupazione o in condizione di precariato, fanno fatica a formare una famiglia e di conseguenza a fare figli. Gli alunni di origine straniera non crescono più come gli anni passati ed è cambiato lo stile di vita delle famiglie.

Come sottolinea ‘La Repubblica‘ il trend è via via cambiato negli anni. Si è passati dal boom economico con la crescita a 8 milioni e 909mila alunni del 1965/66 al calo degli anni ’70, così come quello di pari passo a tutte le crisi economiche. Ben 400mila studenti in meno negli ultimi cinque anni. Nei suoi aspetti negativi però, il calo demografico può dare la possibilità di abbassare il numero di alunni per classe e di rivedere e potenziare il tempo scuola. Ma serve anche che il ritorno dalla Dad riporti alla socialità e a un forte legame col territorio.

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Daniele Di Frangia

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025