Gli studenti scendono in piazza oggi in oltre 30 città al grido di “Chi ha paura di cambiare? Noi no”.
La rete degli studenti critica il “governo del cambiamento”, accusandolo di “propaganda” e “strumentalità”, per avere definito “risparmi” i “100 milioni di tagli sulla scuola”.
Aderiscono all’iniziativa anche gli universitari e la Flc Cgil rivendicando l’urgente messa in sicurezza degli edifici scolastici, un ripensamento dell’alternanza scuola-lavoro e investimenti per il diritto allo studio.
Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…
Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…
Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna…
Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…
Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…