Categorie: Attualità

Studenti indisciplinati mandati a zappare dal preside

Fa senza dubbio scalpore la notizia del preside di Milano, Domenico Balbi, dirigente scolastico dell’Itsos Albe Steiner, che manda gli studenti indisciplinati a zappare.

Non è uno scherzo, ma un metodo educativo preciso: “Le sospensioni, e le multe, in questo istituto equivalgono all’andare a zappare”.
E pare anche avere grande gradimento e apprezzamento il metodo del preside Balbi, che ha portato in breve tempo a far comprendere gli errori, il senso del lavoro, e ad abbellire gli spazi verdi intorno al complesso scolastico, prima in stato di abbandono o invasi da macerie.

“Quando trovo i ragazzi a fumare all’interno della scuola o all’esterno, dovrei fargli una multa di 27 euro che, però, viene commutata in lavoro – spiega il preside sulla pagina milanese di Repubblica.it, preoccupato dalla piaga del tabacco e delle droghe leggere – All’inizio i ragazzi, che avendo propensione artistica sono spesso vestiti in modo originale e fanno spesso uso di sigarette proibite, accettavano divertiti, pensando che fossero ore di svago, ma questa percezione è durata poco. Rastrellano, raccolgono pietre, potano, abbattono gli alberi malati e trasportano manualmente gli scarti del verde, quindi ora hanno compreso il senso della fatica. E io lavoro con loro, prima di tutto per dare l’esempio e poi perché non abbiamo i fondi per dedicare il personale a quest’attività”.

Così, studenti e preside lavorando assieme hanno messo su nell’ettaro di terreno sul retro della scuola, un orto con pomodori e zucchine, mentre nei giardini interni ci sono coltivazioni di camelie, rose, ortensie e agrumi. E a breve potrebbero arrivare anche delle galline, di cui prendersi cura. Oltre a un progetto comunale, in corso di valutazione sull’apicoltura.

Il protagonista di quest’impresa, ovvero il dirigente, che fino a 4 anni fa faceva l’avvocato a Napoli, con la sua passione sta portando l’istituto a livelli molto alti, tanto da poter pensare di diventare un polo d’eccellenza con studenti che arrivano da tutta la Lombardia.

{loadposition facebook}

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

Indicazioni nazionali 2025: bene sulla lingua italiana, la “scrittura democratica” è solo fuffa

Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…

12/04/2025

Studenti maltrattati, Verona un professore e due maestre sotto accusa

La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…

12/04/2025

Elezioni RSU rischio per una decisione del TAR Lazio su un ricorso del CONITP

Nel primo pomeriggio del 12 aprile si è diffusa la notizia che, a seguito di…

12/04/2025

Scuola, verso il rinnovo delle RSU: ANCoDiS invita valutare le posizioni sui collaboratori dei DS

In vista delle prossime elezioni RSU, l'Associazione Nazionale dei Collaboratori dei Dirigenti Scolastici (ANCoDiS) sollecita…

12/04/2025

Parigi-Roubaix, il pavè dell’ “inferno del nord” metafora della vita: può trionfare solo chi si allena e chi “studia”

Domani, 13 aprile, si va nell’ “inferno del nord”, più di 250 chilometri in bicicletta,…

12/04/2025

Mobilità docenti di religione, domande entro il 17 aprile 2025: ecco come fare domanda

L’Ordinanza Ministeriale n. 37 del 28 febbraio 2025 ha fornito indicazioni riguardanti la mobilità degli…

12/04/2025