Home Ordinamento scolastico Studenti.it mette in linea l’archivio dei test Invalsi

Studenti.it mette in linea l’archivio dei test Invalsi

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Si tratta di una sorta di archivio di tutte le prove di esame “ideate” dall’Istituto nazionale di valutazione del Sistema d’Istruzione per la scuola primaria e secondaria, dove sono contenuti più di 2.300 test per la scuola primaria e secondaria, nonché oltre 600 test per gli alunni diversamente abili.
Inoltre questa singolare e certamente pure “banca dati” delle prove è arricchita di una sezione con la più recente normativa in materia di esami e i quadri di riferimento.
Sul sito sarà possibile trovare tutte le prove Invalsi finora realizzate e adattate dall’originale per poter essere fruibili on-line e altre prove di allenamento realizzate dalla redazione del portale.
Sarà possibile inoltre svolgere online gratuitamente e facilmente tutte le prove e verificare immediatamente i risultati grazie a un sistema di correzione che al termine di ogni test restituisce il numero di risposte esatte e di quelle errate, il tempo impiegato e soprattutto offre la possibilità di rivedere e ritornare sui quesiti non corretti.
Considerato che le Prove Invalsi, attorno a cui tuttavia le polemiche non finiscono, rappresentano un momento importante nel percorso scolastico, e in particolare per gli studenti di terza media, l’accoglienza sarà certamente gradita.
Si ricorda infine che i Test, che quest’anno si svolgeranno in tutta Italia il 19 giugno, rappresentano una delle prove scritte valutative degli esami finali dei ragazzi del terzo anno della secondaria di primo grado.