Una trentina di bambini di San Giorgio Canavese (Torino) hanno fatto ricorso alle cure dei sanitari, in ospedale, e una decina sono stati sottoposti al trattamento in camera iperbarica, dopo l’intossicazione da monossido di carbonio di ieri nella scuola elementare del paese.
Tutti i 101 studenti sono stati visitati e alcuni sono stati sottoposti a trattamento con ossigenoterapia.
I numeri sono stati resi noti dal sindaco di San Giorgio Canavese, che questa mattina, riporta l’Ansa, ha fatto il punto della situazione insieme alla dirigente scolastica, Filomena Filippis. Al momento non è ancora chiaro il motivo del guasto all’impianto di riscaldamento della scuola, su cui la procura di Ivrea ha aperto una inchiesta.
Nei giorni scorsi, secondo quanto appreso, si erano registrati altri malori tra gli studenti e gli insegnanti, ma nessuno li aveva collegati al malfunzionamento del riscaldamento. La scuola è stata chiusa. Riaprirà soltanto quando saranno accertati i motivi della fuga di monossido.
La lettura dell’intervista, pubblicata il 10 aprile, “Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna…
Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento neglielenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali…
Nel prossimo cedolino di aprile 2025, professori e personale Ata, troveranno un' altra voce di…
Da Salvatore Nocera, noto esperto di inclusione e disabilità riceviamo il seguente contributo che volentieri…
Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…
L'accusa è grave: una docente non avrebbe aiutato uno suo studente di diciotto anni di…