Home Alunni Studenti, per le spese d’istruzione arriva il prestito via internet

Studenti, per le spese d’istruzione arriva il prestito via internet

CONDIVIDI

Breaking News

March 29, 2025

  • Pullman Torino cade nel Po, autista morto: stava andando a prendere una scolaresca in gita che lo stava aspettando 
  • La ministra Calderone e la “laurea della domenica”: 110 e lode con media di 26, era docente nello stesso ateneo in cui studiava 
  • Valditara: la scuola rende liberi ma serve anche per realizzarsi e trovare lavoro, Veneto capofila da seguire 
  • Indicazioni Nazionali, Galli della Loggia: c’è ostilità a prescindere, non abbiamo detto che solo l’Occidente ha una storia 

Su internet ormai c’è proprio tutto: anche il prestito agli studenti alle prese con le spese d’istruzione. A proporlo, per la prima volta, è Amazon.com.

Il gigante del web ha infatti appena stretto un accordo con la banca Wells Fargo & Co per gli iscritti al programma fedeltà Amazon prime student: i giovani iscritti ad un corso di studi, dunque, potranno accendere un prestito studentesco per coprire tutte le spese legate all’istruzione e ottenere sconti sui tassi di interesse a partire da mezzo punto percentuale.

“Puntiamo sull’innovazione e cerchiamo di incontrare i nostri clienti nei luoghi che frequentano, sempre di più questo avviene negli spazi digitali”, ha detto il capo del Personal lending group Wells Fargo John Rasmussen, in una nota.

L’alleanza con Wells Fargo conferma l’interesse di Amazon per il settore finanziario, dove ha debuttato nel 2012 con l’offerta di prestiti ad alcuni venditori selezionati tra quelli che operano sul sito.

Insomma, dopo i libri e l’elettronica, i vestiti e i giocattoli, la musica e i video in streaming è giunta l’ora del prestito on line. Che, come negli altri casi, presto sarà probabilmente possibile pure in Italia.

 

{loadposition eb-sussidi-strumenti}

 

 

{loadposition facebook}