Categorie: Alunni

Studenti, premio nazionale Federchimica

Si tratta di un concorso letterario riservato agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado, statale e paritaria, di tutto il territorio nazionale e nasce per potenziare, attraverso progetti didattici innovativi e creativi, l’interazione tra Scuola, Territorio e Industria Chimica e per orientare verso percorsi di studio tecnico-scientifici.

Il premio nazionale federchimica giovani è promosso da federchimica, federazione nazionale dell’industria chimica, e dalle sue associazioni di settore in collaborazione con il MIUR e con il supporto della divisione didattica della società chimica italiana.

Il progetto si inserisce in un percorso più ampio, già da tempo avviato da Federchimica per avvicinare i giovani alla chimica – come scienza e come industria – migliorarne la conoscenza e valorizzare il suo contributo al benessere dell’umanità. Il concorso scade il 31 marzo 2017, termine ultimo per l’iscrizione online e l’invio degli elaborati.

I premi in palio per i vincitori sono:
• un tablet per i vincitori singoli
• un contributo di 2.000 € alla scuola per i gruppi/classi

Info e contatti: Tel 02/34565 278/279 – mail: segreteriapremio@federchimica.it

 

Per ulteriori informazioni clicca sul seguente link http://federchimica.it/Scuola/2premio-federchimica-giovani-2016-2017

Carmine Nicoletti

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia

La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…

03/04/2025

Tfa Sostegno 2025, quando uscirà il bando? Valditara fa una previsione, i corsi Indire dovrebbero partire metà aprile

Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…

03/04/2025

Permessi legge 104/92, fruizione ad ore solo per gli ATA: i docenti devono assentarsi per l’intera giornata. Novità nel nuovo CCNL?

L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…

03/04/2025

GeoGebra: piano cartesiano, parabola e derivata, con gli strumenti giusti la matematica diventa un’esperienza

Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…

03/04/2025