La mancanza di interesse degli studenti italiani nei confronti delle discipline scientifiche non è una regola assoluta.
Ci sono anche tanti ragazzi appassionati di questo versante della didattica. Raggiungendo pure risultati eccellenti. Come gli studenti premiati il 15 aprile, presso il Liceo scientifico “Enrico Medi” di Senigallia (AN), vincitori della Gara Nazionale delle Olimpiadi di Fisica, giunta quest’anno alla trentesima edizione.
Le Olimpiadi di Fisica sono promosse dal Miur – Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici – sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e coinvolgono gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che mostrano particolare inclinazione per gli studi scientifici. Sono articolate in tre fasi, che si svolgono durante l’anno scolastico: la Gara di Istituto, a dicembre, nella quale quest’anno si sono cimentati oltre 40mila studenti; la Gara Locale, a febbraio; la Gara Nazionale ad aprile.
Il 14 e 15 aprile, i 107 studenti ammessi alla fase nazionale hanno affrontato la prova scritta e quella tecnico-pratica.
“I lavori – scrive il ministero dell’Istruzione – sono stati accompagnati da momenti di grande interesse scientifico. Giovedì, una lectio magistralis del Prof. Carlo Bradaschia sulle onde gravitazionali; questa mattina un incontro con il Prof. Guido Tonelli dedicato al bosone di Higgs”.
{loadposition eb-valore-formativo}
Con una ulteriore prova, che si svolgerà alla fine di maggio, tra gli studenti vincitori, tutti a pari merito, della Gara Nazionale verranno selezionati i cinque ragazzi che, a luglio, rappresenteranno l’Italia alle IPhO, le Olimpiadi Internazionali della Fisica, che si terranno a Zurigo.
I nomi dei vincitori:
{loadposition facebook}
Il rinnovo delle Rsu delle scuole, università e centri di ricerca pubblici conferma il successo…
Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…
Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…
Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…
Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…
Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…