Alunni

Studenti siciliani diventano piccoli programmatori per la CodeWeek, la settimana europea della programmazione

In occasione della CodeWeek, la settimana europea della programmazione alcune scuole hanno aderito attraverso delle attività di supporto con i propri studenti. Tra queste, l’Istituto Comprensivo “A. Manzoni” di Alessandria della Rocca (AG), guidato dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Rosaria Provenzano.

In particolare, dal 7 al 22 ottobre, l’insegnante Adriana Sardo, come “CodeWeek Organizer”, ha coordinato interessanti e stimolanti esperienze di coding, on line ed in modalità unplugged, che hanno coinvolto tanti alunni e docenti dell’Istituto.

Il termine coding significa, letteralmente, “programmazione” ed è una nuova metodologia che consente di stimolare e sviluppare, nei più piccoli, il pensiero computazionale e la creatività, ma, anche, di favorire l’inclusione e l’apprendimento cooperativo, in quanto promuove la realizzazione di progetti in gruppo.

Gli studenti, divenuti “piccoli programmatori”, hanno manifestato curiosità, entusiasmo, stupore ed emozione, per le molteplici attività proposte, svolte al pc, alla Lim, con l’ausilio di piccoli robot dalla struttura semplice, come Doc-Robot, della piattaforma Code.org, del tappeto del coding, di scacchiere in cartoncino e di schede operative illustrate.

L’insegnante Sardo, precisa che lo sviluppo del pensiero computazionale risulta essenziale affinchè le nuove generazioni siano in grado di utilizzare le tecnologie, come utenti attivi. Sottolinea, inoltre, che il coding educa gli alunni a risolvere problemi anche complessi, ragionando passo per passo sulla strategia migliore per arrivare alla soluzione.

Tutte le classi della Scuola Primaria “C. Collodi” di Bivona e la classe II A della Scuola Primaria “L.Capuana” di Alessandria della Rocca hanno ricevuto un Attestato di Merito per aver contribuito al successo della CodeWeek, dalla Commissione Europea, che promuove l’iniziativa.

Redazione

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: si può inserire il TFA con riserva? Cambia il punteggio? Risponde l’esperto

Chi potrà accedere agli elenchi aggiuntivi delle GPS e delle GI per i posti comuni…

10/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: abilitazione A12 e A18, ci si può inserire per entrambe? Risponde l’esperto

Chi potrà accedere agli elenchi aggiuntivi delle GPS e delle GI per i posti comuni…

10/04/2025

Studenti scuola con un taser, la dirigente chiama la Polizia: lo avrebbero estratto davanti ai compagni per vantarsi

Due ragazzini si sono presentati in una scuola, nella provincia di Bergamo, con un taser,…

10/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS per posti comuni e sostegno: chi può accedere?

Chi potrà accedere agli elenchi aggiuntivi delle GPS e delle GI per i posti comuni…

10/04/2025

Schettini: “La scuola è disconnessa dai ragazzi, non riesce più parlare con loro. I giovani oggi vengono educati dai social”

Il docente e creator Vincenzo Schettini, volto del progetto editoriale "La Fisica Che Ci Piace",…

10/04/2025

Sara Campanella, la scuola media dove ha studiato sarà intitolata lei: proposta votata all’unanimità

La scuola media di Portella di Mare, frazione di Misilmeri, in provincia di Palermo, sarà…

10/04/2025