Categorie: Estero

Studenti spagnoli, 1 su 4 subisce violenze dai compagni

CobasCobas
Gli studenti spagnoli devono temere violenze e maltrattamenti dai compagni. A sostenerlo è un autorevole studio diffuso dal Ministero della Pubblica Istruzione spagnolo. Secondo lo studio quasi un quarto degli alunni delle scuole spagnole sarebbe costretto a subire maltrattamenti da parte dei compagni: si tratta di un fenomeno preoccupante, soprattutto perché il 60% dei “bulli” finisce per commettere un reato prima di compiere i 24 anni. Il Ministro della Pubblica Istruzione, Mercedes Cabrera, ha definito “scioccanti” i risultati dello studio, condotto per conto del dicastero dall’Istituto per la Riforma dell’Istruzione, da un ente privato.
Lo studio ha preso in esame 25mila studenti di età compresa fra i 7 e i 18 anni provenienti da tutte le Comunità Autonome (le regioni) spagnole: gli alunni più a rischio di vessazioni e violenze risultano quelli delle scuole elementari, dove la percentuale di chi afferma di essere stato insultato, deriso o semplicemente ignorato dai compagni raggiunge la considerevole cifra del 43% degli intervistati. Meno complessa la situazione, invece, alle medie-superiori: già al primo anno del liceo il dato precipita addirittura all’11%.
AddThis Website Tools
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagliOrganici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025
Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice UnioncamereCerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025
Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della PaceFrancesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025