Categorie: Estero

Studenti spagnoli, 1 su 4 subisce violenze dai compagni

Gli studenti spagnoli devono temere violenze e maltrattamenti dai compagni. A sostenerlo è un autorevole studio diffuso dal Ministero della Pubblica Istruzione spagnolo. Secondo lo studio quasi un quarto degli alunni delle scuole spagnole sarebbe costretto a subire maltrattamenti da parte dei compagni: si tratta di un fenomeno preoccupante, soprattutto perché il 60% dei “bulli” finisce per commettere un reato prima di compiere i 24 anni. Il Ministro della Pubblica Istruzione, Mercedes Cabrera, ha definito “scioccanti” i risultati dello studio, condotto per conto del dicastero dall’Istituto per la Riforma dell’Istruzione, da un ente privato.
Lo studio ha preso in esame 25mila studenti di età compresa fra i 7 e i 18 anni provenienti da tutte le Comunità Autonome (le regioni) spagnole: gli alunni più a rischio di vessazioni e violenze risultano quelli delle scuole elementari, dove la percentuale di chi afferma di essere stato insultato, deriso o semplicemente ignorato dai compagni raggiunge la considerevole cifra del 43% degli intervistati. Meno complessa la situazione, invece, alle medie-superiori: già al primo anno del liceo il dato precipita addirittura all’11%.
AddThis Website Tools
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno UnitoRette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025
Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIOGite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025
Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025