Attualità

Studenti ucraini in Italia, come aiutarli? Video tutorial e app per imparare l’italiano nella scuola di Vo’

Agevolare l’inserimento degli studenti ucraini giunti nelle scuole in Italia, mettendo a loro disposizione un sito internet con dei video tutorial per imparare l’italiano e una applicazione per leggere i testi in tempo reale in versioni tradotte dall’italiano all’ucraino o viceversa. Ma anche materiali vari per spiegare loro come funziona la scuola italiana e come attivare la didattica a distanza. Sono le iniziative realizzate dall’Istituto comprensivo Lozzo Atestino di Vo’, la località padovana dove si è registrata la prima vittima per il Covid-19 in Italia.

Il fine del progetto

L’iniziativa, che prenderà il via lunedì 13 marzo, è stata progettata per accogliere gli studenti ucraini inseriti nei giorni scorsi nelle classi: l’intento, ha spiegato Alfonso D’Ambrosio, dirigente scolastico dell’istituto comprensivo promotore, è quello di proporre un inserimento il più possibile agevolato e psicologicamente poco traumatico, intraprendendo quindi una comunicazione nella lingua dei nuovi alunni.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Dirigenti scolastici, 591 posti autorizzati per le assunzioni nell’anno scolastico 2024/2025: il decreto – PDF

Oggi, 4 aprile, è stato pubblicato il decreto del Ministro dell'Istruzione e del Merito n.…

04/04/2025

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – Rivedi la Diretta con domande e risposte

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

04/04/2025

Graduatorie interne, il servizio di ruolo e preruolo ITP ad un docente laureato come viene valutato?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

04/04/2025

Molestie scuola su alunna minorenne da parte di un docente, la dirigente scolastica ostacola le indagini: arrestati entrambi

Caos in una scuola della provincia di Pistoia: un docente e una dirigente scolastica sono…

04/04/2025

Graduatorie interne, quanto tempo c’è per l’accesso agli atti dalla pubblicazione definitiva?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

04/04/2025

Graduatorie interne, quali sono gli errori più ricorrenti nel calcolo del punteggio?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

04/04/2025