Categorie: Didattica

Studiare con i new media, nasce l’Osservatorio sull’innovazione digitale applicata alla didattica

L’innovazione digitale applicata alla didattica è da sempre oggetto di diatribe relativa alla sua reale incidenza sull’apprendimento degli studenti.

Per porre fine a chi si pone con sospetto nei confronti del processo tecnologico applicato alla formazione, è stato aperto a Bergamo un nuovo comitato tecnico scientifico, nell’ambito di un osservatorio Internazionale, che si pone l’obiettivo di valutare l’efficacia e l’impatto sull’apprendimento scolastico della tecnologia digitale.

“Il comitato è stato concepito in un ottica multidisciplinare per avere una prospettiva più ampia e ricca delle evoluzioni che interessano la scuola del futuro”, ha detto Dianora Bardi, presidente di Impara Digitale,  il centro studi, un’associazione non profit, all’avanguardia in Italia nello studio e nella formazione  delle tecnologie digitali.

 

{loadposition corso-leggere-arte}

 

La mission dell’associazione è proprio quella di formare i docenti nella trasformazione della scuola in rapporto alla nuova società e alle esigenze del mondo del lavoro.

Il comitato scientifico composto da esperti di innovazione e di nuove tecnologie, docenti universitari e rappresentanti del mondo aziendale, avrà anche il compito di redigere una ricerca annuale sulla relazione tra l’evoluzione della società e della scuola ed evidenziare quali devono essere i cambiamenti necessari alla scuola per stare al passo con l’evoluzione digitale.

Si tratta sicuramente di un’opportunità per la scuola che vuole “cambiare”.

 

{loadposition facebook}

 

Dino Galuppi

Articoli recenti

Cassazione si esprime sulla tutela e il diritto alla privacy dei messaggi whatsapp. Il ds non può censurare il libero pensiero del docente

Troppo spesso capita che alcuni dirigenti scolastici, con lo scopo di controllare le dinamiche interne…

30/03/2025

Trump deciso: “Prenderemo la Groenlandia al 100%”. Imminente lavoro per storici e geografi?

Nel corso di una intervista a 'Nbc news', riporta AdnKronos, il presidente Usa, Donald Trump…

30/03/2025

Alunni disabili: aumento abnorme del disturbo oppositivo-provocatorio e dell’autismo [INTERVISTA]

Sono stati resi noti nei giorni scorsi i dati sugli alunni disabili che frequentano le…

30/03/2025

12 bambini e un’insegnante morti nel crollo di una scuola materna in Myanmar

Tra gli edifici crollati per il devastante terremoto che ha colpito l’antica Birmania, oggi Myanmar, a Kyaukse,…

30/03/2025

Intelligenza artificiale scuola, i docenti la usano anche come supporto alle attività burocratiche e organizzative? I risultati dell’indagine Indire e Tecnica della Scuola

L’intelligenza artificiale generativa sta entrando sempre più nel contesto scolastico, suscitando l’interesse degli insegnanti per…

30/03/2025

Docenti stressati, possono aiutare davvero gli alunni crescere? Educare è essere presenti: ecco come

Un insegnante stressato può davvero aiutare gli studenti a crescere? La consapevolezza di sé, la…

30/03/2025