Categorie: Generico

“Studiare è sostenibile”

CobasCobas
Nell’ambito di “Studiare è sostenibile”, decima settimana tematica presso Città Educativa (Via del Quadraro 102 – Roma) dedicata al tema del risparmio energetico e promossa dalla Fondazione “Mondo Digitale” e dalla Fondazione Eni “Enrico Mattei”, dal 26 al 30 marzo sono in programma laboratori e seminari per gli studenti, durante i quali verrà presentata una rassegna dei progetti finali realizzati dalle scuole romane che si sono impegnate ad analizzare, attraverso percorsi didattici dedicati, lo stato attuale del pianeta e hanno studiato una serie di “buone pratiche” che si potrebbero attuare per evitare ulteriori danni all’equilibrio ambientale.
Il 26 marzo, in particolare, è previsto (alle ore 15.00) un seminario, “Rompiamo il ghiaccio”, organizzato in collaborazione con il Museo dell’Antartide di Genova (nel contesto dell’anno internazionale dei Poli 2007/2008), per illustrare ai docenti le attività della ricerca italiana in Antartide al fine di fornire gli spunti necessari per sensibilizzare gli studenti sulle conseguenze dello scioglimento dei ghiacci e del cambiamento dell’equilibrio ambientale del pianeta.
Il 29 marzo, invece, si terrà (ore 15.00) il work-shop “Studiare è sostenibile – Le scuole raccontano”, in cui sarà presentata una selezione di progetti che sono stati realizzati dalle scuole romane nell’ambito di questa iniziativa.
 

Info: 06-76968660 – www.cittaeducativa.roma.it .

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Indicazioni Nazionali: associazioni contro il Ministro, chiedono il ritiro del documento della “Commissione Perla”

A conclusione della conferenza stampa svoltasi il 17 aprile presso la Camera dei deputati, i…

18/04/2025

Maturità 2025, domanda come commissari esterni per docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso: invio del modello ES-1 entro il 26 aprile

Il MIM ha ricevuto alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno…

18/04/2025

Personale da destinare all’estero, il contingente è di 668 posti

Il 18 aprile si è svolto un incontro con il Ministero per gli affari esteri…

18/04/2025

Quindici bulli contro uno studente, è allarme violenza. Fratelli d’Italia propone dashcam, taser e cani antidroga nelle scuole

Un’aggressione brutale, organizzata prima dell’ingresso a scuola, ha scosso Montebelluna. Un quindicenne è stato preso…

18/04/2025

Indicazioni nazionali, per il prof Corsini l’unica risposta è ignorarle: buttano mare la pedagogia di 50 anni per imporre una deriva anti-scientifica

Sulla bozza del Ministero relativa alle nuove indicazioni nazionali della scuola primaria, ‘La Tecnica della…

18/04/2025

Auguri di Pasqua, un dirigente: “Grazie chi non fa assenze strategiche o si iscrive a master per non lavorare”, è bufera

Un dirigente scolastico di un istituto del bresciano è al centro di una vera e…

18/04/2025