Home Politica scolastica Studiare Economia già dalla primaria, Forza Italia presenta un disegno di legge...

Studiare Economia già dalla primaria, Forza Italia presenta un disegno di legge al Senato

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

Introdurre già dalla scuola primaria l’insegnamento dell’Economia, con l’obiettivo di formare giovani che sappiano orientarsi con consapevolezza nel mondo della finanza. A proporlo è Forza Italia, attraverso un disegno di legge presentato il 26 giugno a Palazzo Madama.

“Fornire un primo lessico economico-finanziario”

Attraverso il ddl, a prima firma Dario Damiani e assegnato alla VII Commissione parlamentare, si vuole fornire un primario lessico economico-finanziario già dalla scuola primaria.

“I mercati finanziari, le istituzioni bancarie e quelle economico-finanziari – ha detto il senatore Damiani – sono parte fondamentale di tutti i cittadini italiani”. Per questo, occorre fornire ai giovani “un bagaglio di conoscenze della materia”.

Forza Italia disposta anche ad emendare il testo: basta che passi

Un invito a “condividere” il provvedimento con la maggioranza, per una rapida approvazione, è arrivato dalla presidente Anna Maria Bernini, che tuttavia ha ricordato che Lega e M5s spesso “sono dialoganti, ma non generosi” perché, ha spiegato, “capita che prendano i nostri ddl e ci mettano la loro firma”.

Ma, ha tenuto a precisare il capogruppo in Senato di FI, “l’importante è che si faccia” quindi, ha assicurato, “siamo aperti a eventuali emendamenti” al testo presentato alla Commissione Cultura di Palazzo Madama.