tempo pieno a scuola
Introdurre già dalla scuola primaria l’insegnamento dell’Economia, con l’obiettivo di formare giovani che sappiano orientarsi con consapevolezza nel mondo della finanza. A proporlo è Forza Italia, attraverso un disegno di legge presentato il 26 giugno a Palazzo Madama.
Attraverso il ddl, a prima firma Dario Damiani e assegnato alla VII Commissione parlamentare, si vuole fornire un primario lessico economico-finanziario già dalla scuola primaria.
“I mercati finanziari, le istituzioni bancarie e quelle economico-finanziari – ha detto il senatore Damiani – sono parte fondamentale di tutti i cittadini italiani”. Per questo, occorre fornire ai giovani “un bagaglio di conoscenze della materia”.
Un invito a “condividere” il provvedimento con la maggioranza, per una rapida approvazione, è arrivato dalla presidente Anna Maria Bernini, che tuttavia ha ricordato che Lega e M5s spesso “sono dialoganti, ma non generosi” perché, ha spiegato, “capita che prendano i nostri ddl e ci mettano la loro firma”.
Ma, ha tenuto a precisare il capogruppo in Senato di FI, “l’importante è che si faccia” quindi, ha assicurato, “siamo aperti a eventuali emendamenti” al testo presentato alla Commissione Cultura di Palazzo Madama.
Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…
Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…
Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…
Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…
Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2…
Siamo ancora a marzo, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…