Un grande successo di pubblico, sulla piattaforma online lamusicacheunisce.indire.it., ha avuto la XXXI Rassegna nazionale “La musica che unisce la scuola”, ottenendo oltre 110 mila pagine visualizzate durante la manifestazione organizzata da Indire in collaborazione con MI – Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica nell’ambito della “Settimana nazionale della musica”.
E infatti, vista la grande partecipazione, l’iniziativa continuerà anche nei prossimi giorni, con la pubblicazione a partire dall’8 giugno sulla piattaforma lamusicacheunisce.indire.it, di altri 1500 video inviati dagli studenti e dalle famiglie.
Nei 6 giorni di eventi online, 4 mila persone – tra docenti, studenti, esperti e famiglie – hanno preso parte ai 32 webinar, con un focus dedicato alla didattica a distanza al fine di fornire pure riflessioni e buone pratiche sulla musica e sull’educazione musicale.
Ad accompagnare gli eventi, oltre 90 relatori: direttori di orchestra, esperti di musica, insegnanti, dirigenti scolastici, docenti universitari e dei conservatori nazionali e internazionali. Tra i temi affrontati, la coralità virtuale, il potenziamento della lezione di strumento, le problematiche e le opportunità della pratica musicale a distanza, la composizione per il cinema, le webradio scolastiche, il jazz a scuola, la valutazione, il rapporto scuola-famiglia e l’inclusione.
La piattaforma ha inoltre ospitato anche 1.254 video con le performance dei ragazzi arrivati da 519 istituti scolastici e alcuni “micro concerti” e messaggi online di grandi artisti, personalità di fama internazionale desiderose di incoraggiare bambini e ragazzi sottolineando l’importanza della musicale a scuola.
L’arma è il fioretto “ideologico” o forse pure la scimitarra ideologica, perché sia i rappresentanti…
Secondo quando previsto entro il 31 dicembre del 2025, dovrà essere bandito il concorso PNRR…
Una docente di un Liceo calabrese ci chiede se l'edificio scolastico in cui presta servizio…
Mentre gli stipendi dei dipendenti della pubblica amministrazione, docenti e personale Ata in testa, fanno…
Indire ha pubblicato il calendario delle attività didattiche riferito ai percorsi di specializzazione da 40 crediti…
Sta facendo scalpore il caso di una madre tiktoker che ha commentato aspramente, raccogliendo milioni…