Categorie: Estero

Sudafrica, coro di no contro i test obbligatori agli studenti per l’Hiv

Un coro di no. E’ quello che si è alzato di fronte alla proposta del Governo sudafricano di introdurre i test obbligatori per l’Hiv in tutti gli istituti scolastici frequentati da giovani di almeno 13 anni. A formulare il diniego sono stati gli stessi studenti, ma anche i loro insegnanti. Evidentemente, ritengono tutt’altro che educativa e realizzabile la proposta delle autorità di sottoporre al test i frequentanti, al fine di facilitare le cure e contrastare la diffusione del virus. Per i giovani utenti della scuola, ma anche per i loro docenti, i ragazzi non sarebbero psicologicamente pronti ad affrontare un eventuale esito positivo del test o lo stigma sociale legato alla malattia.
In base a quanto trapelato sino ad oggi da fonti governativi, le analisi del sangue degli studenti dovrebbero essere condotte a partire dal mese prossimo nelle scuole secondarie e verrebbero eseguite durante i fine settimane e le vacanze. Anche se un portavoce del ministero della Sanità, Fidel Hadebe, ha precisato che non è stato ancora deciso come procedere ai test, i diretti interessati sono preoccupati perché lo scorso aprile il presidente Jacob Zuma ha lanciato un programma per a sottoporre al test 15 milioni di persone entro giugno. È anche vero, tuttavia, che il Governo ha incontrato non poche difficoltà a metterlo in pratica.
Che ora vengono confermate.

“Temiamo si vada verso il disastro – ha spiegato il vicepresidente del sindacato nazionale degli insegnanti, Allen Thompson – persino i genitori hanno paura di fare il test, si può quindi immaginare un ragazzo di 13 anni. E alcuni avranno paura di dire no agli insegnanti”.

AddThis Website Tools
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025