Categorie: Estero

Sudafrica, coro di no contro i test obbligatori agli studenti per l’Hiv

Un coro di no. E’ quello che si è alzato di fronte alla proposta del Governo sudafricano di introdurre i test obbligatori per l’Hiv in tutti gli istituti scolastici frequentati da giovani di almeno 13 anni. A formulare il diniego sono stati gli stessi studenti, ma anche i loro insegnanti. Evidentemente, ritengono tutt’altro che educativa e realizzabile la proposta delle autorità di sottoporre al test i frequentanti, al fine di facilitare le cure e contrastare la diffusione del virus. Per i giovani utenti della scuola, ma anche per i loro docenti, i ragazzi non sarebbero psicologicamente pronti ad affrontare un eventuale esito positivo del test o lo stigma sociale legato alla malattia.
In base a quanto trapelato sino ad oggi da fonti governativi, le analisi del sangue degli studenti dovrebbero essere condotte a partire dal mese prossimo nelle scuole secondarie e verrebbero eseguite durante i fine settimane e le vacanze. Anche se un portavoce del ministero della Sanità, Fidel Hadebe, ha precisato che non è stato ancora deciso come procedere ai test, i diretti interessati sono preoccupati perché lo scorso aprile il presidente Jacob Zuma ha lanciato un programma per a sottoporre al test 15 milioni di persone entro giugno. È anche vero, tuttavia, che il Governo ha incontrato non poche difficoltà a metterlo in pratica.
Che ora vengono confermate.

“Temiamo si vada verso il disastro – ha spiegato il vicepresidente del sindacato nazionale degli insegnanti, Allen Thompson – persino i genitori hanno paura di fare il test, si può quindi immaginare un ragazzo di 13 anni. E alcuni avranno paura di dire no agli insegnanti”.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Mattarella ricoverato in ospedale per un pacemaker, poco prima aveva chiesto indennizzi per i parenti di “tanti bambini e maestri” morti scuola

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025