Attualità

Suicidio Senigallia, potrebbe aver influito un brutto voto a scuola. La famiglia integra la denuncia con nuove informazioni

Emergono nuove, agghiaccianti novità sulla morte del giovane studente di Senigallia, avvenuta lunedì 14 ottobre. Se da una prima analisi dei fatti tutto sembrava essere ricollegato a eventi di bullismo a scuola, secondo quanto riporta Ancona Today, il ragazzo aveva preso un’insufficienza in informatica, un 4,5 che, nonostante fosse recuperabile, sembra aver aggravato il suo già fragile stato emotivo.

Le indagini dei carabinieri della Compagnia di Senigallia indicano che il brutto voto potrebbe aver contribuito a un peggioramento del suo disagio psicologico, già compromesso dalle vessazioni subite da alcuni compagni di classe. Tuttavia, il voto risultava essere stato registrato solo il 14 ottobre, quando Leonardo era già scomparso.

La famiglia del giovane aveva presentato una denuncia per bullismo il lunedì pomeriggio, che oggi è stata integrata dai genitori con nuove prove. Tra queste, una chat del 9 ottobre in cui Leonardo confidava alla madre il suo disagio e la sua intenzione di cambiare classe o addirittura scuola. Nella conversazione, Leonardo raccontava di aver parlato con un docente di sostegno, non della sua classe, al quale aveva espresso il suo malessere, ma che non aveva fatto nulla per aiutarlo.

Nell’integrazione della denuncia, i genitori hanno consegnato anche una lettera inviata dal dirigente dell’Istituto a tutta la scuola dopo la tragedia, contenente alcuni passaggi ritenuti discutibili.

Come riporta Repubblica, nella giornata di mercoledì 16 ottobre la polizia si è presentata a scuola, dove lunedì sono arrivati gli ispettori del ministero. Oltre al cellulare e al pc, stanno passando al setaccio anche la Playstation di Leonardo, perché giocava spesso, e qualcosa potrebbe emergere da quelle chat. A tormentarlo con battutine e screzi erano in tre, hanno scritto i genitori nella denuncia, due ragazzi e una ragazza. Tutti ripetenti, uno di origini straniere e l’altro un calciatore promettente, che fino a pochi mesi fa giocava nelle giovanili, in serie C. La ragazza lunedì si è presentata dai carabinieri, negando ogni accusa.

LEGGI ANCHE

Suicidio Senigallia, Valditara: “Non possiamo tollerare che il bullismo diventi un tratto di una certa gioventù”

Ragazzo suicida Senigallia, Crepet: “Spero che le famiglie dei presunti bulli non minimizzino quanto successo”

Ragazzo suicida Senigallia, il dibattito sui social: “Anche ai miei tempi esisteva il bullismo, ma nessuno si toglieva la vita”

Suicidio Senigallia, Arisa e la canzone sul bullismo: “È capitato anche me. Queste cose non sono rare, mettiamocelo in testa”

Suicidio Senigallia: il bullismo non può essere combattuto solo scuola, troppi “cattivi” esempi dalle famiglie e dai social

Suicidio Senigallia 15enne, l’ex scuola gli dedica poesia: “Eri uno scrigno. Trovando la chiave, uscivano meravigliosi fiori”

Redazione

Articoli recenti

Accademia dei Lincei: “Trump ripristini i finanziamenti alla scienza”

Anche il mondo accademico e scientifico italiano in allarme per le dichiarazioni del presidente Usa,…

21/02/2025

Indicazioni Nazionali, altre prese di posizione contro la decisione del Ministro di voler riscrivere l’impianto pedagogico della scuola di base

Si moltiplicano le prese di posizione di “pezzi” importanti della comunità scientifica nazionale contro la…

21/02/2025

Rinnovo del contratto Scuola, il 27 febbraio l’Aran proporrà ai sindacati 160 euro d’aumento ma il rischio che non si firmi stavolta è alto

Non sembra porsi in discesa la strada che porta alla firma del contratto 2022/2024 dei…

21/02/2025

L’Italia è la più vecchia d’Europa: l’età media sale 48,7 anni

L'Italia è il Paese più anziano d'Europa. Ma non solo, è anche quello che invecchia più velocemente. In altre…

21/02/2025

Campionati nazionali di Fisica in corso: nell’albo d’oro, però, di ragazze nemmeno l’ombra

Un disco di plastica di diametro d e spessore h ha n strisce di metallo…

21/02/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

21/02/2025