Ad Agadir, in Marocco, a marzo prossimo, si volgerà una conferenza internazionale sulla qualità dell’istruzione.
L’Università Ibn Zuhr, ha lanciato un appello agli operatori e alla comunità di ricerca per presentare proposte di relazioni per la conferenza dal tema “Leadership, la qualità e la diversità nei contesti educativi”. Questo tema “sarà esplorato attraverso i punti di vista dei diversi contesti globali e dei diversi livelli di istruzione, comprese le impostazioni della prima infanzia, l’istruzione primaria, l’istruzione superiore e la formazione professionale”, dice un comunicato degli organizzatori.
{loadposition carta-docente}
Gli sforzi internazionali hanno indubbiamente causato un significativo aumento delle iscrizioni con il 90,7% degli studenti universitari di tutto il mondo iscritti a scuola. Tuttavia, le disparità restano enormi.
In Africa sub-sahariana, circa 31 milioni di bambini (più della metà della popolazione mondiale) non frequentano la scuola.
L’Ordinanza Ministeriale n. 37 del 28 febbraio 2025 ha fornito indicazioni riguardanti la mobilità degli…
Come da nota pubblicata da Cisl Scuola, con notevole ritardo, è stato pubblicato il decreto…
Su questi temi e sulla loro concretissima attualizzazione nelle vicende economiche, sociali, politiche e culturali…
Anche quest'anno il conto delle cattedre cala. A settembre, in Piemonte, ci saranno 333 posti…
In vista dell’ottantesimo anniversario del 25 aprile 1945, quando si festeggia la Liberazione dal Nazifascismo, Millennium, il mensile…
I medici degli ospedali partner di ActionAid a Gaza, hanno segnalato un netto aumento dei casi di malnutrizione grave…