Con la “Buona scuola” il mestiere del dirigente scolastico sarà senz’altro più stressante che in passato e diversamente dal passato è pure a rischio licenziamento: più poteri, ma sottoposto ad un esame dell’operato.
A settembre l’Ufficio regionale fisserà gli obiettivi, modulati su scala triennale in base al piano dell’offerta formativa redatto da ogni scuola; ad agosto arriverà il “voto” di un’apposita commissione, composta da un coordinatore e due ispettori, e almeno un preside con esperienza di valutazione di progetti nazionali.
Peserà anche il parere della comunità scolastica (insegnanti e collaboratori saranno chiamati a esprimersi), ma solo per il 10%: il dirigente sarà valutato per la sua capacità gestionale (al 60%) e per la valorizzazione delle risorse professionali (il restante 30%). Il tutto nell’ottica dell’avvicinamento agli obiettivi stabiliti, e sulla base di diversi strumenti (da un rapporto di autovalutazione ai vari documenti ufficiali, come la relazione del consiglio di istituto, o i piani per l’inclusione o l’alternanza scuola-lavoro). Così alla fine di ogni anno i presidi riceveranno un giudizio, che potrà essere di quattro tipi: “pieno raggiungimento degli obiettivi”, “avanzato raggiungimento”, “buon raggiungimento” o “mancato raggiungimento”.
In base a cui ci saranno precise conseguenze.
{loadposition el-prova-orale}
Anche Il Fatto Quotidiano riprende la questione della valutazione dei dirigenti: nell’impianto di valutazione pensato dal Ministero, al “voto” riportato corrisponde un bonus di retribuzione, per cui ai mediamente 2.500 euro netti al mese per i più “bravi” si potrebbero aggiungere altri 200/300 euro. Con le dovute differenze in base alla fascia di giudizio. Chi invece non raggiunge gli obiettivi non prende nessun bonus.
Tuttavia il Miur aggiunge una postilla che prevede “in caso di mancato raggiungimento degli obiettivi”, “in relazione alla gravità dei casi” anche la “revoca dell’incarico”.
{loadposition eb-guida-dirigente}
Vero che il licenziamento per responsabilità dirigenziale esiste dal 2001, ma fino ad oggi per i presidi veniva applicato solo in casi di clamorose inadempienze
“Non siamo preoccupati solo perché vogliamo sperare che l’applicazione del decreto 165 sia considerata l’extrema ratio: non ci sarà nessun automatismo, sarebbe folle. Certo però il testo poteva essere scritto meglio in quella parte”, il commento dell’Associazione Nazionale Presidi.
Ma non è solo lo spauracchio, precisa Il Fatto, del licenziamento a lasciare perplessa l’Anp: “Ci sono diverse criticità da risolvere”. Ad esempio sulle modalità del nuovo sistema: “Il modello studiato dal Ministero è essenzialmente documentale, ma non si può giudicare un buon preside solo così. Ci vorrebbe più dialettica, altrimenti la valutazione rischia di trasformarsi in uno scambio di carte fra burocrati”. Dubbi anche sulla tempistica: “L’unità di tempo della nuova ‘Buona scuola’ è il triennio, ma la valutazione dei dirigenti sarà annuale: questa discrasia può creare dei problemi. E poi il confronto con la commissione dovrebbe essere preventivo, in modo da correggere in corsa eventuali errori, non dopo la ‘bocciatura’, a giochi ormai fatti”. “Comunque – conclude l’Associazione – avviare un nuovo percorso non è mai facile. Noi siamo da sempre favorevoli al principio della valutazione nella scuola, presidi compresi. Speriamo che il Ministero lo faccia nella maniera giusta”.
Ancora censure nelle scuole degli Stati Uniti : in Florida sono tantissimi i libri che…
Ormai manca poco all'attesissima pubblicazione del prossimo bando del concorso docenti 2024. Come ha già…
Nella puntata del daytime di oggi, 19 novembre, del talent show Amici, in onda su…
La fotografia delle scuole siciliane, che emerge da una ricognizione effettuata dalla Cgil, non è…
L'USR per l'Umbria ha fornito importanti chiarimenti in merito alla procedura di assunzione e presa…
Le parole del ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, pronunciate durante la presentazione della…