Home Attualità Superiori, arriva il ristorante didattico

Superiori, arriva il ristorante didattico

CONDIVIDI

Breaking News

April 07, 2025

  • Valditara: “Portiamo la scuola fuori dai fumi tossici del ’68, inquietanti episodi di delegittimazione dei docenti” 
  • La maestra su Onlyfans vuole tornare ad insegnare: “Mai violato il mio contratto”, nessun collega le ha mostrato solidarietà 
  • Sparatoria Marano di Napoli, uomo ucciso davanti una scuola all’orario di ingresso: genitori in fuga, panico anche tra i docenti 
  • Femminicidi, la madre di Sara Campanella vuole entrare nelle classi: vivrò per educare. Ma solo la scuola non basta 

Il Governo promuove il ristorante didattico, da intendere come luogo ideale di alternanza scuola-lavoro della scuola superiore ad indirizzo alberghiero.

“Il ristorante didattico come luogo di alternanza scuola lavoro” vorremmo che fosse inteso “come luogo dove i ragazzi acquisiscono competenze”, ha detto il 14 dicembre il sottosegretario al Miur, Gabriele Toccafondi, in visita in due istituti alberghieri del Cuneese, il “Giolitti- Belisario” a Mondovì e il “Velso- Mucci” a Bra.

 

{loadposition bonus_1}

 

“È scuola a tutti gli effetti e per questo vogliamo dare la possibilità a tutte le scuole di avere esperienze simili”, ha tenuto a dire il sottosegretario alla presenza del direttore dell’ufficio scolastico regionale del Piemonte, Fabrizio Manca.

“Attraverso la legge 107, la riforma della scuola diamo a queste esperienze ancora più slancio perché aiutano i ragazzi a fare esperienza vera, seguiti dai professori e in collaborazione con i territori. La scuola è conoscenza e competenze e queste si apprendono facendo esperienza diretta”, ha concluso il rappresentante del Governo Renzi.

 

{loadposition facebook}