Categorie: Personale

Superiori, ecco l’elenco dei posti vacanti

Stanno riscuotendo tanto interesse i documenti messi disposizione dalla Flc-Cgil sulle disponibilità di posti rimasti a disposizione dopo i trasferimenti dei docenti della scuola secondaria superiore (consultabili anche on line). Dopo aver realizzato un riepilogo generale dei posti rimasti vacanti – oltre 40mila complessivi tra infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado – , il sindacato Confederale ha pubblicato anche un “cliccatissimo” quadro analitico delle disponibilità relative alle superiori: in un unico documento, in pratica, sono stati inseriti i posti – suddivisi per singola provincia/regione e per classe di concorso – su cui nelle prossime settimane saranno chiamati ad operare gli oltre 100 Ambiti Territoriali (gli ex Provveditorati agli studi) per attuare le utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie, successivamente le immissioni in ruolo (entro il 31 agosto) e, in ultima battuta, le supplenze annuali. Laddove risulteranno esaurite le graduatorie, saranno successivamente i dirigenti scolastici a stipulare i contratti a tempo determinato, sino al 31 agosto 2015, utilizzando le graduatorie d’Istituto.

Ogni docente, di ruolo o precario, interessato alla consultazione delle disponibilità di posti residui nella scuola secondaria superiore dopo i trasferimenti, non dovrà fare altro che connettersi al web ed aprire il prezioso documento:  una possibilità che sino a qualche anno fa, quando a Viale Trastevere l’elenco dei posti vacanti era disponibile solo in formato cartaceo, all’interno di diversi volumi, era riservata a pochi eletti.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Maturità 2025, qual è il punteggio massimo per il credito scolastico? Importante il voto di comportamento

Secondo l'Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025, in sede di scrutinio finale, il…

01/04/2025

Maturità 2025: requisiti ammissione esami finali

Il 31 marzo del 2025 con la pubblicazione dell’O.M. 67 sono stati dettati i requisiti…

01/04/2025

250 giorni di scuola? Macché, solo un pesce d’aprile. 200 giorni sono più che sufficienti

Per questa volta è andata bene: niente 250 giornate di lezione, a parità di ore…

01/04/2025

Alunno con la pistola scuola: scatta l’allarme ma non viene trovata, ipotesi pesce d’aprile

In una scuola della provincia di Frosinone è scattato oggi, 1° aprile, un allarme relativo…

01/04/2025

Classe in gita all’estero perde l’aereo, il nuovo volo costa 350 in più: la dirigente invita i genitori pagare, loro protestano

Una classe di scuola media pugliese in gita all'estero ha perso l'aereo per tornare a…

01/04/2025

Rilevazione Osservatorio Scuola Digitale, i dati saranno visibili su Scuola in Chiaro per le prossime iscrizioni: termine 28 aprile 2025

Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…

01/04/2025