Dal 21 settembre è scattata la prenotazione massiva delle graduatorie di istituto di II e III fascia del personale docente per quanto riguarda le supplenze dell’anno scolastico 2018/19.
Pertanto, le segreterie dovranno scorrere le graduatorie per la nomina dei docenti.
Le uniche vere novità riguardano le graduatorie di seconda fascia, in quanto c’è stata l’apertura degli elenchi aggiuntivi che comprendono i candidati che hanno ottenuto l’abilitazione all’insegnamento o la specializzazione sul sostegno tra il 1° febbraio e il 1° agosto 2018.
Se non dovessero esserci cambiamenti, tutto resterà tale e quale e i contratti già in essere resteranno attivi. In caso contrario si dovranno rifare le nomine.
la circolare annuale delle supplenze ricalca quasi esclusivamente quella degli anni passati, seppur con qualche novità:
– nel paragrafo “supplenze brevi” il riferimento all’art.28 c.1 del nuovo CCNL 2016/18 che prevede l’indisponibilità del docente di potenziamento per le supplenze fino a 10 giorni non solo per le ore di insegnamento curriculare ma anche per ogni altra attività deliberata nel PTOF.
– nel paragrafo “disposizioni particolari per la scuola primaria” è stato inserito il richiamo al limite orario massimo previsto dal CCNL (24 ore) nel caso di abbinamento di spezzoni da integrare con le ore di programmazione.
Per quanto riguarda il part time, è imminente la pubblicazione da parte del MIUR di una FAQ in cui si precisa che il destinatario di un contratto FIT può richiedere il part-time all’atto della sottoscrizione del contratto stesso: per la valutazione dell’anno FIT i giorni di servizio obbligatori saranno ridotti proporzionalmente, come già precisato per il superamento dell’anno di prova dalla nota 36167 del 2015.
LA CIRCOLARE 2018/2019 (CLICCA QUI)
Le ultime notizie che hanno guadagnato gli onori della cronaca nazionale e che hanno visto…
Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…
Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…
La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…
A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…
Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…