Categorie: Personale

Supplenze ATA, Flc Cgil denuncia: Miur si rimangia gli accordi presi al tavolo coi sindacati

CobasCobas

Dal 30 settembre al 30 ottobre ci sarà la possibilità di presentare domanda per l’inserimento nelle graduatorie di terza fascia per il personale Ata. Il 29 agosto, invce, è stata pubblicata la nota 37381 che fornisce le annuali istruzioni per le supplenze del personale docente, educativo ed ATA.

Secondo quanto riporta FLC CGIL, la circolare sulle supplenze per l’anno scolastico 2017/2018 on menziona il contratto “fino all’avente diritto” in caso di esaurimento delle graduatorie permanenti e non esclude, nella attuale condizione di rinnovo delle graduatorie d’istituto, l’assegnazione di un posto di supplenza secondo l’articolo 59 del CCNL.

Al tavolo le Organizzazioni Sindacali e l’Amministrazione avevano convenuto in tal senso – scrive la Flc Cgil – nella certezza che le nuove graduatorie usciranno a primavera avanzata e quindi gli attuali supplenti rimarranno al loro posto fino al 31 agosto o al termine delle attività didattiche, secondo la tipologia del posto.

Le circolari sulle supplenze che stanno uscendo in queste ore dagli Uffici scolastici regionali sottolineano invece per il personale ATA il ricorso al contratto fino all’avente diritto e quindi l’impossibilità per il personale con i requisiti di accedere all’ART.59.

Si rinnova la ormai consolidata mancanza di rispetto per il personale, perché si negano diritti che discendono dal Contratto Nazionale. Infatti il contratto ”fino all’avente diritto” fa accedere il lavoratore a minori tutele contrattuali in quanto connotato come supplenza breve, una per tutte la durata delle assenze per malattia.

La FLC CGIL – si legge in una nota – ha già chiesto all’Amministrazione il rispetto degli accordi presi, se così non sarà avvieremo tutti i procedimenti di tutela dei diritti che il Contratto nazionale di Lavoro declina per il personale precario. 

Andrea Carlino

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato l’80% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu delle scuole, università e centri di ricerca pubblici conferma il successo…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025