Precari

Supplenze, ci sono anche le graduatorie di istituto. Ecco in quali casi

Le supplenze comprenderanno anche le graduatorie di istituto. E’ bene chiarirlo in vista della presentazione delle domande per le graduatorie provinciali che avverrà breve.

Infatti, è sbagliato considerare abolite le graduatorie di istituto. Hanno subito solo un restyling e integrate con le graduatorie provinciali docenti per il conferimento delle supplenze. Tuttavia è bene fare chiarezza su questo aspetto.

Graduatorie istituto: in quali casi vengono utilizzate

Infatti, per quanto riguarda il conferimento delle supplenze annuali e fino al termine delle attività didattiche, saranno utilizzate in via prioritaria le graduatorie ad esaurimento e, in caso di loro esaurimento o incapienza, in subordine, si utilizzeranno le GPS.

In caso di esaurimento o incapienza delle GPS, saranno utilizzate le graduatorie di istituto.

Invece, per le supplenze temporanee si utilizzeranno esclusivamente le graduatorie di istituto.

 

Graduatorie provinciali: le info utili nella diretta Facebook e Youtube del 22 luglio

 

Da rimarcare una differenza sostanziale fra graduatorie provinciali e graduatorie di istituto: l’individuazione del destinatario della supplenza è operata dal dirigente dell’amministrazione scolastica territorialmente competente nel caso di utilizzazione delle GAE e delle GPS, mentre sarà il dirigente scolastico ad individuare il supplente in caso di utilizzazione delle graduatorie di istituto.

Supplenze graduatorie istituto: le tre fasce

I docenti per le supplenze temporanee, potranno presentare domanda per l’inserimento nelle graduatorie di istituto, contestualmente alla domanda di inclusione nelle GPS, indicando sino a 20 istituzioni scolastiche nella stessa provincia scelta per l’inserimento nella GPS.

Le graduatorie di istituto resteranno articolate in tre fasce:

a) la prima fascia resta costituita con i soggetti inclusi anche nelle Gae;

b) la seconda fascia sarà costituita dai docenti inclusi nelle GPS di prima fascia che presenteranno il modello di scelta delle sedi per la II fascia delle graduatorie di istituto contestualmente alla domanda di inserimento nelle GPS;

c) la terza fascia sarà costituita dai docenti inclusi nelle GPS di seconda fascia che presenteranno il modello di scelta delle sedi per la III fascia delle graduatorie di istituto contestualmente alla domanda di inserimento nelle GPS.

Per gli aspiranti all’inclusione nelle graduatorie di istituto di seconda e terza fascia, i punteggi, le posizioni e le eventuali precedenze saranno determinati sulla base dei dati presentati attraverso le procedure informatizzate per l’inclusione nelle GPS.

IL TESTO DELL’ORDINANZA SULLE GPS

I TITOLI VALUTABILI E GLI ALTRI ALLEGATI PER LA DOMANDA (CLICCA QUI)

TUTTO SULLE GRADUATORIE PROVINCIALI

 

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024