Precari

Supplenze da GaE o GPS, se le province sono diverse è possibile optare

CobasCobas

Il sistema per l’istanza informatizzata per le nomine delle supplenze non consente a chi è inserito in GAE con riserva e in GPS I fascia per la medesima classe di concorso e la medesima provincia di optare per GPS I fascia piuttosto che per le GAE. Se invece l’aspirante è inserito su province differenti può richiedere entrambe le province oppure optare per una delle due graduatorie.

GaE e GPS in province diverse

Bisogna sapere che nell’Elenco Domande prospettato dal sistema, si possono trovare una o più province/graduatorie per le quali intende presentare l’istanza (il sistema precarica per
quell’aspirante tutte le inclusioni in graduatoria valide e le raggruppa per provincia).
Nel caso in cui l’aspirante sia presente sia nelle GaE sia nelle GPS in province diverse e in questa sezione scelga solo la provincia delle GaE, nella successiva schermata non vedrà abilitate le sezioni destinate alla procedura straordinaria di nomina in ruolo di cui al D.L. 73/2021, art.59 comma 4.

Nel caso di essere inserito in due province differenti, il sistema consente all’aspirante di scegliere di accedere solo nelle GaE della prima provincia oppure solo nelle GPS della seconda provincia, o addirittura di compilare l’istanze sia per la provincia delle GaE e sia per la provincia delle GPS, dando all’aspirante la possibilità di scegliere quale delle due supplenze, in caso di soddisfazione di entrambe, scegliere. In tal caso l’aspirante dovrà comunicare agli uffici scolastici delle due province la sua scelta.

GaE e GPS nella medesima provincia

Esistono dei casi in cui alcuni aspiranti alle supplenze o al ruolo si trovano contemporaneamente inseriti nelle GaE e nelle GPS I fascia della stessa classe di concorso e della medesima provincia. In tal caso il sistema informatizzato per gli incarichi a tempo determinato, non consente all’aspirante di optare per la supplenza da GaE o da GPS, ma impone la compilazione della domanda solo in GaE.

Lucio Ficara

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025