Vista l’emergenza sanitaria in corso e considerate le difficoltà di molte scuole nel coprire cattedre e ore non assegnate anche dopo la conclusione di tutte le operazioni previste per l’a.s. 2020/21, il Ministero dell’Istruzione dà l’ok affinchè le istituzioni scolastiche possano attribuire le cattedre o le ore ancora disponibili ricorrendo alle nomine attraverso le MAD (Messe a Disposizione) dei docenti inclusi anche in GPS o in graduatorie di istituto di altre province.
Quindi, questa nota rettifica quanto previsto nella nota di settembre, concernente le supplenze, la quale disponeva che le domande di messa a disposizione dovessero essere presentate esclusivamente dai docenti non iscritti in alcuna graduatoria provinciale e di istituto e potessero essere presentate per una provincia da dichiarare espressamente nell’istanza.
Ovviamente, lo specifica lo stesso Ministero, si tratta di una procedura del tutto eccezionale e limitata all’anno scolastico in corso.
Il M.I. precisa inoltre che la nomina dell’aspirante da MAD può essere disposta esclusivamente:
Resta fermo per gli aspiranti il vincolo ad inviare MAD in una sola provincia.
NOTA 34635 DEL 4 NOVEMBRE 2020
Credevamo fosse impossibile ormai che a 16 anni da quel terribile sisma del 6 aprile…
“La scuola da sola non può educare gli studenti. Serve una rete con le famiglie…
Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…
Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…
Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…
Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…