Home Personale Supplenze, regionalizzazione e diplomati magistrale: il punto di Gilda TV

Supplenze, regionalizzazione e diplomati magistrale: il punto di Gilda TV

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 

Nuovo appuntamento con Scuola News, l’approfondimento settimanale a cura di Gilda TV che commenta i fatti salienti dell’attualità scolastica.

Ecco i temi del 22 luglio 2019:

– Regionalizzazione: fuori la scuola

– Contratti docenti a tempo determinato: procedura d’infrazione dalla UE

– Nuovo anno scolastico: emergenza supplenze

– Ricorso vinto da una maestra di Noceto (Parma) accusata di abuso dei mezzi di correzione

– Cassazione boccia il ricorso di 27 diplomati magistrale

– Dal 2020 garantiti asili nidi e autobus in tutti i comuni italiani

– Ricorso Gilda contro il malfunzionamento del sistema informatico Miur per il modello B

– Calano gli iscritti nelle scuole professionali

– Lauree per lavorare nella PA

– Bandi del comune di Milano per 350 figure professionali

– Concorsi pubblici delle Ferrovie dello Stato e Filcantieri

– Nuova missione spaziale di Luca Parmitano

– Maturità 2019 nel carcere di Bollate (Milano)

– Egophonia: gli smartphone tra noi e la vita