Orizzonte, per conto del Consorzio di tutela del Grana Padano, ha iniziato in questi giorni, l’invio di due sussidi didattici nelle scuole elementari e medie inferiori delle province di Brescia, Mantova e in alcune scuole campione sul territorio nazionale. Il "pacchetto" contiene una videocassetta e un libro illustrato e una guida, dedicati al Grana Padano e alla sua storia che sono stati realizzati dal Consorzio di tutela, in collaborazione con la casa di produzione veronese APS Video.
L’iniziativa nasce dal desiderio di comunicare ai giovani, passando attraverso il mondo della scuola, il valore alimentare, storico ed economico di questo formaggio a denominazione di origine protetta (DOP) che è una delle espressioni più rappresentative della tradizione agroalimentare italiana.
I sussidi didattici sono realizzati in modo accattivante, con un linguaggio semplice e adatto ai giovani studenti, ma risultano utili anche per gli adulti grazie al rigore dei contenuti e alla completezza delle informazioni.
Sul sito www.orizzonte-eventi.it si può trovare una breve presentazione del progetto.
All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…
Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…
Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…
A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…
Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…