Giunti e Alpitour hanno realizzato e promosso la campagna educativa «La Terra è il mio tesoro, la esploro e la proteggo», destinata a oltre 75.000 bambini della scuola primaria e che mira a portare i temi della sostenibilità ambientale e della riduzione dei consumi nelle 3.000 classi (III, IV e V elementare) in tutta Italia. Quest’anno sono coinvolte 7 province (Torino, Milano, Verona, Bologna, Roma, Napoli e Catania) mentre l’anno prossimo ci sarà un ampliamento della platea di bambini e province interessate dall’iniziativa.
L’iniziativa consiste nell’affiancare gli insegnanti nei loro programmi didattici, fornendo materiali ad hoc per raccontare ai bambini, con il linguaggio più adeguato, quanto sia importante l’attenzione all’ambiente.
Nella pratica, il progetto consiste in una campagna che coinvolge a più livelli e in diversi momenti gli alunni, che riceveranno in classe uno dei 3.000 kit realizzati, contenenti materiali informativi, ludici e didattici, per svolgere molteplici attività a scuola e a casa, oltre al libro “Tacitus e l’impronta ecologica”, scritto appositamente per l’iniziativa e destinato ad ogni bambino. Il protagonista del libro illustrato è un buffo cane, Tacitus, che percorre l’ambiente facendo comprendere alla famiglia che lo ospita, la famiglia Delbò, come diminuire i consumi e salvaguardare la terra.
Grazie alle tre erre: Riduci! Ricicla! Riusa!
Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…
Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…
Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…
L'educazione alla sessualità e alle relazioni? Nei programmi scolastici italiani tali argomenti sono esclusi, come se si temesse…
L'arcivescovo di Firenze, monsignor Gherardo Gambelli, nella sua omelia della Veglia pasquale, ha commentato il…
Lo scorso 10 aprile, in un unico turno, dalle 14,30 alle 16,30, si è svolta…