Giunti e Alpitour hanno realizzato e promosso la campagna educativa «La Terra è il mio tesoro, la esploro e la proteggo», destinata a oltre 75.000 bambini della scuola primaria e che mira a portare i temi della sostenibilità ambientale e della riduzione dei consumi nelle 3.000 classi (III, IV e V elementare) in tutta Italia. Quest’anno sono coinvolte 7 province (Torino, Milano, Verona, Bologna, Roma, Napoli e Catania) mentre l’anno prossimo ci sarà un ampliamento della platea di bambini e province interessate dall’iniziativa.
L’iniziativa consiste nell’affiancare gli insegnanti nei loro programmi didattici, fornendo materiali ad hoc per raccontare ai bambini, con il linguaggio più adeguato, quanto sia importante l’attenzione all’ambiente.
Nella pratica, il progetto consiste in una campagna che coinvolge a più livelli e in diversi momenti gli alunni, che riceveranno in classe uno dei 3.000 kit realizzati, contenenti materiali informativi, ludici e didattici, per svolgere molteplici attività a scuola e a casa, oltre al libro “Tacitus e l’impronta ecologica”, scritto appositamente per l’iniziativa e destinato ad ogni bambino. Il protagonista del libro illustrato è un buffo cane, Tacitus, che percorre l’ambiente facendo comprendere alla famiglia che lo ospita, la famiglia Delbò, come diminuire i consumi e salvaguardare la terra.
Grazie alle tre erre: Riduci! Ricicla! Riusa!
Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si…
Il femminicidio di Sara Campanella, 22enne accoltellata a morte lo scorso 31 marzo per strada…
Il 25 aprile celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…
Ha scioccato tutti la notizia relativa ad un diciannovenne che ha ucciso il padre violento…
Al Corriere della Sera parla il genitore di un ragazzino violento che dichiara: “Mio figlio,…
Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…