Politica scolastica

Tajani: “Presenteremo agli alleati una proposta di legge sulla cittadinanza”

Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, nonché segretario nazionale di Forza Italia, oggi a “Mattino cinque news”, ha dichiarato: “Serve uno studio approfondito sulle regole della cittadinanza e in base a questo prepareremo una proposta di legge e la presenteremo agli alleati di governo”. 

“Ho dato mandato ai gruppi parlamentare di fare uno studio approfondito sulla cittadinanza. Non ci prestiamo però a giochetti ed emendamenti, poi prepareremo la proposta di legge e la faremo vedere anche agli alleati ma per ora priorità è la Manovra”.

In riferimento all’omicidio di Sharon Verzeni, Tajani ha detto: “L’omicidio non ha nulla a che fare con le leggi sulla cittadinanza. Nessuno vuole allargare le maglie della cittadinanza, vogliamo leggi più severe”, sottolineando  il fatto che se si completa il percorso di studi appare “giusto concedere la cittadinanza”.

La proposta di Ius scholae è più rigorosa, “Serve una riforma delle regole sulla cittadinanza e serve sentirsi italiani”. “La sicurezza è una priorità ma chi delinque non sempre è di origine straniera” anche se “per chi è di fede musulmana è più difficile l’integrazione” in Italia rispetto a chi è di religione cristiana. Ha pure sottolineato che “la nostra economia ha bisogno di lavoratori provenienti dall’estero”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Ferie docenti con contratti tempo determinato, il Tribunale di Lodi dà ragione alla UIL Scuola Lombardia. Docente risarcito con 15 mila euro.

Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…

01/04/2025

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – DIRETTA 02/04 ore 15,30

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire, insediato l’Osservatorio per l’inclusione. Valditara: “Modello italiano punto di riferimento”

Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…

01/04/2025

Adolescence: essere docente è difficile, ma ancor più essere genitore

Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…

01/04/2025

Indicazioni nazionali: incontro domani, 2 aprile, Roma con le associazioni

Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2…

01/04/2025

Quando finisce la scuola 2025? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora a marzo, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

01/04/2025