Precari

TAR Lazio decide reinserimento in GAE di alcuni docenti

Il TAR Lazio con la Sentenza Breve 461 Del 2019, pubblicata il 14/01/2019, ha disposto il reinserimento in graduatoria dei docenti che erano già inseriti nelle graduatorie ad esaurimento, ma sono stati cancellati per omessa presentazione della domanda di aggiornamento in occasione della periodica ripubblicazione delle medesime graduatorie.

TAR smentisce sentenze dei giudici del lavoro

La Sentenza Breve 461 del TAR conferma il recente indirizzo giurisprudenziale del Consiglio di Stato secondo cui “non è corretto ritenere che dalla trasformazione delle graduatorie permanenti in G.A.E. discenda la preclusione del reinserimento nelle stesse di coloro i quali, già iscritti in passato, ne sono stati cancellati per la mancata presentazione della domanda di permanenza in occasione di un aggiornamento precedente a quello per cui viene presentata istanza di reinserimento (Sez. VI, n. 3323 del 2017).

Sulla base di questa sentenza, i docenti cancellati dalle GAE, ricorrenti davanti al TAR del Lazio, patrocinati dall’avv. Domenico Ligato del foro di Reggio Calabria e dagli avvocati Pietro Raimondo del foro di Roma e Daniela Berardelli del foro di Crotone, hanno ottenuto il reinserimento nelle graduatorie ad esaurimento con il recupero del punteggio maturato all’atto della cancellazione.

Il TAR del Lazio ha dato una corretta interpretazione dell’art. 1, comma 1-bis, della legge n. 143 del 2004, secondo cui: «dall’anno scolastico 2005-2006, la permanenza dei docenti nelle graduatorie permanenti di cui all’articolo 401 del testo unico avviene su domanda dell’interessato, da presentarsi entro il termine fissato per l’aggiornamento della graduatoria con apposito decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca. La mancata presentazione della domanda comporta la cancellazione dalla graduatoria per gli anni scolastici successivi. A domanda dell’interessato, da presentarsi entro il medesimo termine, è consentito il reinserimento nella graduatoria, con il recupero del punteggio maturato all’atto della cancellazione»

La particolarità di questa sentenza è che si pone in netto contrasto con le precedenti sentenze negative emesse dai Giudici del lavoro proprio nei confronti di questi stessi docenti, che oggi sono invece risultati vincitori davanti al Giudice amministrativo.

In verità, poiché questi provvedimenti dei giudici ordinari non erano sembrati convincenti sotto un profilo giuridico, gli avvocati Domenico Ligato, Pietro Raimondo e Daniela Berardelli hanno caparbiamente presentato un ricorso davanti al TAR del Lazio per impugnare queste ingiuste decisioni, ottenendo questa vittoria molto importante per questi docenti ingiustamente depennati dalle GAE.

Lucio Ficara

Articoli recenti

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025