Sicurezza ed edilizia scolastica

Tavolo di confronto per i danni strutturali dell’istituto alberghiero di Mondovì

CobasCobas

Doriano Ficara, Segretario Generale Provinciale FLC CGIL di Cuneo, in riferimento all’evento franoso che ha danneggiato la struttura edile dell’istituto alberghiero di Mondovì ha rilasciato il seguente comunicato: “A sei mesi dalla frana che ha duramente colpito l’istituto alberghiero di Mondovì, la notizia dell’apertura di un tavolo permanente di confronto, tra le istituzioni e i soggetti rappresentativi della scuola, per l’individuazione di una nuova sede, riempie d’orgoglio la FLC CGIL che di concerto con gli organi collegiali, le RSU, anche di altre sigle sindacali, si è impegnata per ottenere dei risultati tangibili nella vicenda. Il risultato è stato raggiunto dopo la manifestazione degli studenti del Giolitti Bellisario di venerdì 8 giugno 2018 sotto gli edifici del comune di Mondovì. Finalmente la situazione si sblocca. L’accordo su un tavolo permanente costituisce il punto di partenza di un percorso ancora lungo. L’obiettivo rimane quello di dare certezze a quanti a vario titolo si relazionano con la scuola. La FLC CGIL Continuerà a vigilare con attenzione sulla problematica fino alla sua definitiva soluzione ma già da oggi può affermare che sono stati raggiunti dei primi importanti risultati”.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025

Alunno 15enne uccide una compagna e ne ferisce altri tre: aveva appena mandato una strana mail alla scuola. Accade in Francia

Violenza e sangue in una scuola di Nantes, in Francia. Secondo quanto riportato dai principali…

24/04/2025

Funerali Papa Francesco, scuole chiuse Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze

Giorno 26 aprile, alle ore 10,00, si terranno i funerali di Papa Francesco, morto lo…

24/04/2025