E’ ripartito ‘TecnicaMente’, il progetto Adecco con cui si cerca di mettere in contatto i giovani di 100 istituti superiori di cui 34 in Lombardia con il mondo del lavoro. Gli studenti dell’ultimo anno sviluppano progetti che vengono presentati alle aziende del territorio durante una giornata dedicata e organizzata all’interno dell’istituto. Una giuria valuta i progetti, individua il migliore e premia i vincitori con la partecipazione ad attività post diploma gestite da Adecco e finalizzate all’inserimento nel mercato del lavoro.
L’opportunità è unica: da un lato, gli studenti possono lavorare su un’idea progettuale e svilupparla concretamente; dall’altro, le aziende hanno la possibilità di incontrare giovani di talento, strutturare un piano di sviluppo delle competenze attraverso l’inserimento di risorse ad alto potenziale e svolgere attività di employer branding migliorando anche le relazioni con le istituzioni deputate alle attività formative.
{loadposition carta-docente}
Una vetrina, dunque, che mette in relazione il tessuto produttivo locale con le scuole del territorio per facilitare l’inserimento professionale e la conoscenza da parte degli studenti delle reali necessità e attitudini richieste dalle imprese in un’ottica di occupabilità che sempre più caratterizza il mondo del lavoro.
Già nel 2016, con l’introduzione della legge 107 del 2015, è nata TecnicaMente 3.0, il progetto, che coinvolge 10 istituti superiori, in perfetta sintonia con i piani di alternanza scuola lavoro, prevede per gli studenti coinvolti un percorso scolastico e post scolastico di sviluppo delle competenze e di work experience. Nello specifico, vede una sinergia concreta tra studenti e aziende che collaborano a partire dal terzo anno della scuola superiore.
Per i docenti della scuola dell'infanzia e primaria, ai sensi dell'art.20, comma 7 del CCNI…
“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…
È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…
Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…
Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…
Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…